MIDO 2025: il grande appuntamento dell’eyewear torna a Fiera Milano Rho
Dall’8 al 10 febbraio 2025, torna MIDO, il salone internazionale dell’eyewear, a Fiera Milano Rho. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi, tra cui Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, Giappone, Hong Kong, Corea del Sud, ma anche India, Australia, Sudafrica, Canada, Brasile e Ucraina.
Le novità dell’edizione 2025
Rispetto all’edizione precedente, gli organizzatori hanno ampliato gli spazi espositivi di 1.000 mq, per un totale di 7 padiglioni dedicati alle collezioni, alle innovazioni e alle nuove tendenze dell’eyewear.
- Padiglione 6: ospiterà le aree Academy, Start Up e MIDO Tech, con un nuovo allestimento ispirato ai borghi italiani e un focus sulla sostenibilità.
- Padiglioni 2 e 4: cuore del Design e Design Tech, offriranno ancora più spazio all’innovazione e all’avanguardia nel settore.
- Padiglione 1: ospiterà il Fashion District, dedicato al lusso e alla moda, dove sabato 8 febbraio alle ore 17 si terrà la cerimonia di premiazione dei MIDO Awards.
- Padiglione 3: il regno delle lenti e delle tecnologie ottiche più avanzate.
- Padiglioni 5 e 7: accoglieranno FAiR EAST, l’area dedicata alle aziende asiatiche, dalle grandi realtà industriali alle startup emergenti.
Completamente rinnovato anche The Vision Stage, il punto di incontro per professionisti del settore, innovatori e visionari. Qui si terranno conferenze, panel e workshop dedicati a trend globali, Made in Italy, sostenibilità e innovazione tecnologica.
Gli eventi da non perdere
Sabato 8 febbraio
🕚 Ore 11 – Le tendenze del 2025 con la giornalista Alessandra Albarello.
🕛 Ore 12 – Le nuove dimensioni del colore, talk con la designer Francesca Valan.
🕐 Ore 13 – Conferenza stampa di presentazione di The Lens of Time, progetto che celebra il connubio tra innovazione e tradizione, con una mostra esclusiva a Palazzo Flangini, Venezia.
🕓 Ore 16 – Breaking Optical Barriers: Women Who Conquered the Climb to Success, evento organizzato da OWA (Optical Women’s Association) e promosso da MIDO, dedicato al contributo femminile nell’industria ottica.
Domenica 9 febbraio
🕚 Ore 11 – Diversity, Equity and Inclusion – Ops. L’ho detto ancora! con l’attore e autore Paolo Ruffini, che parlerà di linguaggio inclusivo con leggerezza e coinvolgimento.
🕐 Ore 13 – Presentazione di Future Consumer 2026 a cura di WGSN, leader mondiale nell’analisi dei trend, con un approfondimento sui quattro profili di consumatori che definiranno il 2026.
🕒 Ore 15 – Sport e visione: l’importanza della salute visiva nella pratica sportiva, evento promosso da Commissione Difesa Vista, con la partecipazione dell’ex calciatore Alessandro "Billy" Costacurta.
🕓 Ore 16 – Presentazione dei dati di Optical Monitor, la ricerca di mercato curata da GFK per MIDO.
Durante la fiera, The Vision Stage ospiterà anche conferenze e presentazioni curate da aziende leader, editori e associazioni di settore, offrendo agli operatori una panoramica completa sulle innovazioni, le sfide e le opportunità dell’industria ottica.
Orari e informazioni utili
📍 MIDO 2025 si terrà a Fiera Milano Rho, situata sulla Strada Statale del Sempione 28.
🕘 Orari di apertura:
- Sabato 8 febbraio → dalle 9:00 alle 19:00
- Domenica 9 febbraio → dalle 9:00 alle 19:00
- Lunedì 10 febbraio → dalle 9:00 alle 18:00
MIDO si conferma anche nel 2025 un evento imperdibile per professionisti, designer, innovatori e appassionati del settore eyewear.