Milano, grandi cuochi all'opera: il pranzo di beneficenza OSF
Grandi cuochi all'opera a Milano
L'evento "Grandi cuochi all'opera" è previsto per domenica 18 ottobre 2015, è aperto al pubblico e per aderire è necessaria una donazione (la cifra di base è 100 euro).
Il pranzo sarà servito alle 12.30, l'ingresso da viale Piave al numero 2 a Milano. La sala comprende 36 tavoli da 4 persone ed è proprio il luogo dove da lunedì a sabato vengono offerti i pasti alle persone in difficoltà. Chi volesse partecipare al pranzo di beneficenza deve prenotarsi chiamando lo 0289659002 dalle 10 alle ore 18.
Un'anteprima sul menù? Ebbene, cominciamo con le frittelline di cicoria, lenticchie alle erbe, crema di mais allo zenzero con baccalà e fagioli neri al curry rosso e molte altre prelibatezze.
Chef internazionali
Sei gli chef che daranno vita a questo pranzo speciale giunto alla quinta edizione: Cesare Battisti è lo chef del ristorante Ratanà, Juan Lema proviene dall'Uruguay e lavora presso la Trattoria Mirta, Guoqing Zhang è originario della Cina, Victoire Gouloubi proviene dall'Africa, Alice Delcourt - nata in Francia - è la regina del ristorante Erba Brusca, mentre il giapponese Haruo Ichikawa lavora nel ristorante Iyo. Talento, passione e mescolanza di tradizioni, questi gli ingredienti del "mondo a tavola" nella grande Milano.
Opera di San Francesco per i Poveri
OSF è stato fondato nel 1959 dai Frati Cappuccini. È un ente benefico che si occupa di fornire giornalmente pasti, vestiti, medicinali ai più bisognosi e offre accoglienza, servizio docce e cure mediche gratuitamente. Si avvale della collaborazione di professionisti e di molti volontari di ogni età e credo religioso.
Leggi anche: