Milano: l'acqua e Leonardo, tour guidato.
Quest’anno ricorre l’anniversario dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, avvenuta il 2 maggio 1519.
Per celebrare il Maestro e ripercorrere la sua vite e le sue opere, a Milano sono stati dedicati numerosi eventi durante tutto il 2019.
Leonardo e Milano
Tra le imprese più famose pensate da Da Vinci per la città meneghina, ci sono sicuramente i Navigli.
Gli Sforza e Leonardo infatti, avevano un sogno: collegare Milano al fiume Adda. L’idea di Leonardo era quello di congiungere il Naviglio Martesana alla cerchia interna dei navigli e grazie a questo sistema, sarebbe stato possibile attraversare la città via acqua e connettere l’Adda al Ticino.
Visita guidata: Leonardo e l'acqua
Per esplorare i luoghi, conoscere i personaggi e le storie che riguardano il naviglio, Visite Guidate per Tutti ha organizzato il tour guidato: Milano: l’acqua e Leonardo, che avrà luogo domenica 12 maggio.
La visita parte alle 15.30 dalla Chiesa di Santa Maria Incoronata, in Corso Garibaldi 116 e ripercorre idealmente il percorso del “Naviglio Piccolo” grazie al quale si scoprono i progetti di Leonardo e le trasformazioni del quartiere di Brera, dal Rinascimento a oggi, attraverso la esplorazione di conventi, chiese, porti e canali.
La durata del tour è di 90 minuti (si consiglia di arrivare al ritrovo 15 minuti prima) e il costo è di 14 euro. A tutti i partecipanti verrà lasciato il omaggio il libro Leonardo e Milano di Nadia Gobbi.
Per poter aderire alla visita è necessario prenotarsi scrivendo un'email o un sms.
Milano: l’acqua e Leonardo
Quando: domenica 12 maggio ore 15:30
Dove: ritrovo davanti alla Chiesa di Santa Maria Incoronata, Corso Garibaldi 116
Per partecipare: 14 euro (visita guidata, microfonaggio e il libro Leonardo e Milano di Nadia Gobbi, inclusi).
Leggi anche:
Il MUSEC – Museo delle culture di Lugano a Villa Malpensata, casa dell’arte e della cultura
O amor se faz revolucionário. Anna Maria Maiolino al PAC Milano