Natura Donna Impresa: a Milano scarpe rosse contro la violenza sulle donne

Dal 22 al 24 novembre l’evento, patrocinato dalla Provincia di Milano, assessorato Moda-Eventi-Expo, ospiterà diverse designer provenienti da tutta Italia e che esporranno le loro creazioni, che dagli accessori ed i gioielli, passando per gli abiti, fino agli oggetti di design, in genere tutti realizzati a mano e pezzi unici nel loro genere.
Le espositrici di novembre saranno: 13 ricrea, un gruppo di tre attente designers che si dedica completamente alla reinterpretazione di materiale destinato al disuso, all'abbandono e al macero; Adriana Lohmann, una lighting designer italo-brasiliana, creatrice di lampadari e sculture luminose; Arlette Vermeiren Zucoli; Banlieue Atelier, atelier di capi e accessori; Chianti Shine, bottega che si dedica a realizzare capi di sartoria e creazioni in legno; Dalaleo, che crea accessori in cui mescola il design all'etnico di alto livello; La Sartoria di Elena; Eleonora Ghilardi, che si dedica a ceramiche e gioielli; Ema, creatrice di collane; Emi Heater, azienda produttrice di creme di bellezza bio; Farifa, “Laboratorio creativo e servizi per l’abitare”; Giovanna Bellini Gioielli; LIRI gioielli di scena; Marillina Fortuna, le cui opere d’arte nascono da rifiuti provenienti dal mare; le “favole metropolitane” di Moku; Paola Ferraro, realizzazione personalizzata di specchi e altre decorazioni artistiche; Raffaella Riccio, che crea costumi di scena, abbigliamento e accessori con oggetti di riciclo; Rosa Vetrano; Rovida Design di Laura Rovida, designer tessile specializzata in tessitura a mano; Sandra Faggiano Boutique Studio; Sogni d'Arte by Adalgisa; ticercrea; Valentina Fogliato, che realizza opere nate da una commistione di tecnica pittorica, fotografia, elementi naturali, oro e argento.
La fiera di questo autunno sarà caratterizzata dall'adesione alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne che ricorre il 25 novembre. In occasione di questa ricorrenza, Natura Donna Impresa ha deciso di rendere omaggio all’artista Elina Chauvet, che sta girando il mondo con Zapatos Rojos: “un’installazione formata da centinaia di scarpe rosse femminili, simbolo delle migliaia di donne che nel mondo sono vittime ogni giorno di violenza”. Proprio per legarsi a questa performance, venerdì 22 novembre, le espositrici e le organizzatrici della fiera indosseranno tutte delle scarpe rosse, che saranno offerte anche alle visitatrici che vorranno partecipare alla campagna contro la violenza sulle donne.
La fiera prevede anche diversi eventi e workshop. Venerdì 22 novembre, giorno dell’inaugurazione, verranno premiate le vincitrici del Premio NDI: le designers premiate a Ri-Definire il Gioiello e le stiliste premiate a Trentino Network Donna. Sabato 23 novembre dalle 13 alle 14.30 si terrà la conferenza “Universo web e fashion blogger” a cura di Fashion Android e con le giornaliste Marinella Scarico e Angelica Ciardella, mentre dalle 16 alle 18 si terrà la tavola rotonda “Donne architetto” e che, a cura degli architetti Silvia Donato, Roberta Leo e Maria Luisa Franchini Provasoli, sarà dedicata alle figure di Gae Aulentie Zaha Hadid. Domenica 24 novembre dalle ore 11 alle 13 vi sarà il Laboratorio design del gioiello a cura di Giovanna Bellini.
Durante tutti i giorni della fiera sarà disponibile uno spazio Happy Popping per le mamme in allattamento.
La fiera, a ingresso libero, si svolgerà dal 22 al 24 novembre 2013 presso lo Spazio Asti 17.