Pixel-picnic: il picnic di 1 km torna a Milano

Dalle ore 12.00 in poi potrete prendere posto sul prato, dove ad accogliervi ci sarà una tovaglia lunga un chilometro. Bisognerà munirsi di cestini da picnic con dentro vivande e bevande di vario genere e di cuscini, per essere il più comodi possibile.
La manifestazione
L’evento è stato creato dal network Non Riservato, fondato nel 2014 con l’intento di organizzare attività negli spazi pubblici di Milano, per rendere la città più vivibile e aperta, al fine di favorire la socializzazione tra i cittadini.
L’obiettivo è quello di riportare le persone in strada, in piazza e nei parchi, distogliendole da laptop, smartphone e televisori.
Eventi speciali
Per facilitare il coinvolgimento collettivo, Non Riservato ha pensato a tutto: workshop, spettacoli e giochi renderanno la vostra Domenica pomeriggio energica, dinamica e indimenticabile.
Le sfide proposte saranno le più svariate e divertenti: CriticalCity Live in cui i partecipanti, dotati di una telecamera e di un timer, avranno una missione segreta da compiere, il tutto in 15 minuti; SlowRun,una corsa in cui a vincere è chi arriva ultimo; Gradient, un percorso in cui bisognerà riconoscere dodici opere disseminate nel parco; Bubblie Football, una partita di calcetto in cui i giocatori saranno all’interno di enormi bolle gonfiabili.
Tra gli workshop ci saranno la realizzazione del proprio giardino avendo a disposizione del terriccio e della frutta e la creazione di un libro. Altri laboratori riguarderanno l’esplorazione della flora e della fauna del parco come, la ricerca di piante commestibili e la produzione di fossili imprimendo foglie e fiori nel gesso.
Ci sarà anche il Teatro in cuffia: gli spettatori assisteranno ad una performance teatrale mediante l’ascolto con auricolari, gli attori, inoltre, reciteranno relazionandosi con il pubblico, creando con quest’ultimo un rapporto intenso. Mentre sarete immersi e concentrati durante lo svolgimento delle attività, prestate però attenzione ai Fantasmi di Parco Sempione: nobili milanesi, streghe e statue antiche importuneranno chiunque voglia attraversare il parco.
Infine ci sarà L’Urlo del Sempione in cui lo scopo è quello di coinvolgere tutti in esercizi aggregativi concludendo la giornata con il lancio un grido liberatorio da parte dei partecipanti!
Pixel-picnic 2016
Quando: domenica 8 maggio 2016, dalle ore 12.00
Dove: Parco Sempione, Milano
Ingresso libero
Leggi anche: