Primo maggio a Milano: Expo, concerti e eventi gratuiti
Il primo maggio è la Festa dei lavoratori e a Milano la giornata sarà ricca di eventi: partendo dall'apertura di Expo all'organizzazioni di concerti, mostre, senza dimenticare eventi pensati per i bambini. La Festa dei lavoratori - che viene festeggiata da oltre un secolo in Italia e in molti Paesi del mondo - riporta l'attenzione non solo sui diritti dei lavoratori - diritti conquistati con enormi sacrifici - e sulla precarietà acuita dalla crisi economica, tale festività è diventata col tempo occasione di svago per l'intera famiglia.
Expo e il Duomo
All'insegna del divertimento il 30 aprile Bocelli inaugurerà Expo 2015 con un concerto gratuito in Piazza Duomo e venerdì 1° maggio l'esposizione Universale con il tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" finalmente aprirà i battenti tra sorprese, tante polemiche e speranze. Atteso il messaggio di Papa Francesco che venerdì primo maggio sarà presente - tramite collegamento in diretta - alla cerimonia di inaugurazione di Expo, fiera che si estende su una superficie di circa 1,7 milioni di metri quadrati a nord-ovest della città. E sempre venerdì tornerà ad essere protagonista anche Piazza Duomo con un evento suggestivo: al calar del sole il campanone del Duomo diffonderà il suo rintocco, l'inizio di un concerto memorabile a cui si uniranno progressivamente le altre campane e la banda dell'esercito direttamente dalle terrazze della Cattedrale.
Manifestazione nel quartiere Barona
Ma gli eventi gratuiti non terminano qui: nel quartiere Barona infatti verrà organizzato un concerto di otto ore dove si susseguiranno ben tredici band. Tanta musica quindi e anche stand di artigianato locale, mercato a filiera corta, installazioni d'arte, mostre, spazio alle associazioni e divertimento per i piccoli. A ingresso libero - in via Zumbini 6 a Milano - la manifestazione avrà inizio alle ore 11 e gli stand chiuderanno alle ore 20. Il concerto invece inizierà alle 14 e finirà alle ore 23. Per maggiori informazioni visitare il sito (bonaventura.mi.it) oppure scrivere alla mail info@bonaventura.mi.it