Rum Festival: a Milano la seconda edizione
Sabato 10 febbraio, l'Hotel Marriott di via Washington ospiterà la seconda edizione del Milano Rum Festival.
L'evento
Organizzato da Andrea Giannone e Giuseppe Gervasio Dolci, già ideatori del Milano Whisky Festival, è un evento che vuole porre attenzione sul famoso distillato di canna da zucchero. Saranno messe in mostra le novità, le bottiglie più ricercate e dare la possibilità a chiunque ne fosse interessato di approfondire la conoscenza con questo spirito.
Il programma
Nella sala eventi "Le Baron" all'interno dell'hotel meneghino a 5 stelle, si potranno visitare i numerosi stand di espositori, da quelli legati alle principali aziende di distribuzione del rum in Italia (tra cui la piemontese Compagnia dei Caraibi) a quelli di realtà più piccole. Ci sarà un'ampia scelta di rum "agricole" provenienti dalle diverse isole caraibiche ma anche rum provenienti da altre parti del Mondo. Interessante lo stand dedicato a quelli asiatici (uno su tutti il thailandese Chalong Bay). Oltre la degustazione in purezza di rum chiari e scuri, invecchiati e non, saranno presenti anche barman provenienti da famosi cocktail bar di milano che misceleranno con destrezza e accuratezza il rum ad altre bevande creando ottimi drink.
Durante il giorno, saranno organizzate quattro Masterclass alle quali si potrà partecipare a pagamento previa iscrizione. Tre di queste sono dedicate a tre brand, l rhum agricole della Guadalupe Domaine de Servain e Damoiseau ed il ron Abuelo di Panama. Nella quarta invece saranno presentati 5 rare rums dall'imbottigliatore Rum Nation. Si potrà così approfondire la conoscenza del prodotto grazie a relatori di caratura internazionale.
Come partecipare
Per partecipare basta registrarsi sul sito e una volta arrivati all'evento, si potranno degustare le diverse etichette e le diverse annate dei migliori rum del mondo utilizzando dei gettoni che vanno da 3 a 5 euro cadauno. Ovviamente chiedendo, si possono anche acquistare le bottiglie.
Leggi anche: