The Wolf of Wall Street: nuovo film di Scorsese con DiCaprio
The Wolf of Wall Street è il nuovo film che vede in azione la coppia formata dal regista e produttore Martin Scorsese e dall’attore Leonardo DiCaprio, una collaborazione – la quinta dalla prima del 2002 in Gangs of New York – che ancora una volta colpisce nel segno con una pellicola capace non solo di intrattenere ma anche di far riflettere.
Il film riprende l’omonimo libro autobiografico di Jordan Belfort, broker di successo nella Wall Street degli anni Ottanta e truffatore senza scrupoli. Dopo un’esperienza a Wall Street finita a causa del Lunedì Nero che colpì la borsa nel 1987, Jordan Belfort decide di fondare con il partner Donnie Azoff la propria società di investimenti, la Stratton Oakmont. In breve la società ottiene dei proventi elevatissimi, motivo per il quale il suo fondatore raggiunge la fama di “lupo” di Wall Street.
Denaro, potere, donne, droghe: questi sono gli ingredienti che compongono il film descrivendo la vita estrema dei broker di Wall Street che, per reggere i ritmi estenuanti della borsa, sono pressoché tutti dipendenti da diverse droghe e dal sesso. La Stratton Oakmont rappresenta la metafora estrema di un mondo che si distacca da quello reale, un mondo in cui fare soldi diventa talmente facile che la vita stessa si trasforma in un gioco le cui regole non sono altro che l’inseguimento e l’appagamento di vizi che diventano sempre più insaziabili e perversi. L’adrenalina del gioco in borsa, una volta superati i limiti della legalità, richiede una vita altrettanto estrema, in cui tutti i valori vacillano nella corsa verso il denaro, unico vero dio rispettato e idolatrato per le porte che può aprire, per i problemi che può risolvere, per i piaceri che può comprare.
In questa cornice, The Wolf of Wall Street si sviluppa attraverso scene decisamente sopra le righe, ma spesso divertenti e mai fini a se stesse. La trama è avvincente e Leonardo DiCaprio si rivela un perfetto protagonista, che, insieme ai suoi compagni (come il partner intrepretato da Jonah Hill e la seconda moglie interpretata da Margot Robbie), si cala perfettamente nella vita dello yuppie che vive secondo le leggi di Wall Street, in cui “everything is for sale”, ogni cosa è in vendita, persino l’amicizia, persino l’amore.
The Wolf of Wall Street ha ottenuto due nomination ai Golden Globe del 2014, ovvero la Nomination Miglior film commedia o musicale e la Nomination Miglior attore in un film commedia o musicale a Leonardo Di Caprio. Il film, che arriverà nei cinema italiani il 23 gennaio, uscito negli Stati Uniti il 25 dicembre, ha già raggiunto i 34,3 milioni di dollari di incassi.
Per terminare, un’ultima chicca. Nella pellicola in cui Scorsese mostra l’altra faccia degli yuppies degli anni Ottanta, il regista lo fa attraverso dialoghi che contengono ben 506 f**k, ovvero circa tre parolacce al minuto. Un vero record per un film che dura tre ore.