Torna il Cirque du Soleil al Forum di Assago
Alle porte di Milano, ospitato al Forum di Assago, torna il Cirque du Soleil portando il suo prestigioso e amato Alegrìa. Applauditissima ieri sera alle 19.00 la prima milanese, lo show sarà replicato questa sera e domani sera alle 20.00, sabato 17 novembre 2012 alle 16.00 e alle 20.00 e domenica 18 novembre alle 13.00 e alle 17.00, ultima tappa lombarda prima di salpare per la volta di altri teatri in un tour internazionale.
Alegrìa è un termine spagnolo, il suo significato è facilmente intuibile: gioia, esultanza, giubilo. La compagnia vanta un cast eccellente e variegato: acrobati, musicisti, contorsionisti provengono da quindici Paesi diversi e creano uno spettacolo emozionante, ricco di bellissimi costumi e di studiata sincronia. La musica è eseguita dal vivo per rendere omaggio al pubblico in platea, tutto è portato all’eccellenza. Agli esordi il Cirque du Soleil era composto da 20 artisti di strada – stiamo parlando del lontano 1984 – oggi è una delle società più importanti e prestigiose nel settore dell’intrattenimento. La sede è a Montreal, in Canada, e il gruppo è formato in totale da 5.000 persone, di cui 1.300 sono artisti.
Nel cast che si esibisce a Milano sono presenti due acrobati famosi e molto apprezzati, Synchro Trapeze e Aerial High Bars, che si cimenteranno in un esercizio che richiede molta forza e si svolge a 12 metri sopra il palco, su sottilissime altalene in movimento. Molto suggestivo anche lo spettacolo dei Russian Bars per i loro salti mortali ripetuti mentre è persino impressionante il Fire-knife Dance: i 2 contorsionisti danzano fra coltelli infuocati, una grande prova di coraggio senz’altro. Coreografie grandiose - come le musiche originali e i costumi teatrali - accompagneranno gli atleti-artisti, la loro abilità e la determinatezza di persone che vanno in giro per il mondo portando tutto il loro coraggio, il loro impegno e l’eleganza raggiunta.
Costo ingresso: 40,50 – 80,50 euro.
via Giuseppe Di Vittorio, 20090 Assago (MI)
giovedì 15 e venerdì 16 novembre ore 20.00
sabato 17 novembre ore 16.00 e ore 20.00
domenica 18 novembre ore 13.00 e ore 17.00