Skip to main content

Come affrontare questo periodo di semi-lockdown senza rinunciare alla propria birra o drink preferito?

  • Agnese Pasquinelli

birraSiamo tutti in attesa dell’ennesimo DPCM, dopo quello del 23 Ottobre il quale ha costretto bar, ristoranti e pasticcerie ad una nuova stretta che graverà fortemente sul bilancio economico di questi imprenditori. 

L’aria che si respira è pesante, molto, gli affitti da pagare ci sono, le bollette e il personale anche e sembra che chi di dovere faccia finta di bendarsi gli occhi di fronte a tali problematiche, parlando tanto ma agendo poco o, seppur in modo sbagliato. 

Milano, una metropoli che non merita tutto questo, sta facendo di tutto per sopravvivere, con delivery, take-away e nuove proposte brunch per il sabato e la domenica, vista la delibera di poter restare aperti. 

Food and Drink sono due parole che stanno a cuore ai cittadini e, se per la prima categoria se ne sente parlare moltissimo, verso la seconda si potrebbe far di più. 

Proprio per questo voglio segnalare tre locali milanesi che, nonostante tutto, non hanno mai smesso di far vivere il loro prodotto, che si tratti di birra o drink, nella speranza di riprendere in mano il loro amato lavoro. 

HOP : Solo Birra Artigianale

Sito in zona Guastalla, di fronte alla suggestiva Rotonda della Besana, c’è L’HOP, un’attività tutta al femminile, con al comando Sara ed Erika sempre pronte e disponibili a consigliarvi la birra che asseconderà i vostri gusti e che, senza ombra di dubbio, vi farà dimenticate tutte quelle bevute sin ora. Da vent’anni questo Pub offre rigorosamente birre artigianali alla spina (e in bottiglia) dei migliori birrifici del Nord Italia e non solo, con capostipite il mitico Birrificio Lambrate, la loro punta di diamante sin dall’apertura. 

Una delle caratteristiche dell’HOP è l’avere l’unica birra a pompa della zona oltre ad un sistema dotato di 10 fonti di spillatura, abilmente usati dalle girls, soprattutto dalla mitica Chiara, considerata da tutti anima del locale da dieci anni!

In questo periodo “particolare” il locale è aperto dalle 12 alle 23, con servizio al tavolo fino alle 18 (take-away dalle 18 alle 23), dove si possono gustare anche le specialità presenti nel menù della piccola cucina, a vista! Prodotti freschissimi e di ottima qualità.

I veri cultori del luppolo che, purtroppo, ancora non conoscono ancora l’HOP, leggendo questo articolo non si lasceranno sfuggire un salto in zona Guastalla.

HOP: Solo Birra Artigianale – Viale Regina Margherita, 16

Backdoor 43

E’ considerato il locale più piccolo del mondo, il Backdoor 43 creatura di Flavio Angiolillo, in zona Navigli. 

Per lui il concetto di drink-away non è una novità, bensì lo scopo della nascita di questo locale appartenente al gruppo del Mag Cafè, 1930 Speakeasy e del Barba, che ha concentrato intuizione e qualità in ben soli 4 mq !

La capitale del mixology qual è Milano è onorata di avere un posto come il Backdoor 43, dove quando si poteva stare aperti, i clienti erano incuriositi da MR.V in grado di realizzare cocktail fantastici dietro ad una maschera: curioso! Una trovata divertente che ammalia tutt’ora i clienti, quali non dovranno rinunciare ai loro drink preferiti; Backdoor 43 è disponibile sulla piattaforma di delivery Glovo, dalle 18 alle 23. 

Backdoor 43 - Ripa di Porta Ticinese, 43

Deep Milano

Noto per il suo aperitivo servito al tavolo, il Deep non molla e, con apertura tutti i giorni dalle 11 alle 18 propone servizio al tavolo, per poi, fino alle 23, garantire take-away e delivery grazie all’approdo sulle piattaforme più importante, quali Justeat, Glovo e Deliveroo. 

I loro cocktail sono preparati con cura e ponendo un’attenzione particolare all’utilizzo di materie prima dell’eccellenza. Tra i classici si annoverano il Gin Tonic, Moscow Mule e Negroni, quest’ultimo realizzato con il Vermut, proprio come si faceva una volta. 

Il Deep dispone anche una carta dedicata al food con proposte che sapranno accontentare tutti, amanti della carne, del pesce ma anche vegetariani, con piatti sfiziosi e mai banali. 

Deep Milano – Via Galvano Fiamma, 5 

Agnese Pasquinelli 

Pin It