Skip to main content

African Fashion Gate firma la X edizione del Premio La Moda Veste la Pace

L'evento si terrà il 21 marzo alle ore 12:00 presso Spazio Europa, gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, che ha sede in via IV Novembre n.149 a Roma. Questo evento è in occasione della Giornata Mondiale contro il Razzismo.locandina la moda veste la pace

Il premio internazionale La Moda Veste la Pace, ideato dal fondatore di African Fashion Gate APS Nicola Paparusso, vanta il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana e dell'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Makaziwe Mandela, figlia del Premio Nobel per la Pace Nelson Mandela e Presidente Onorario di African Fashion Gate, premierà i vincitori insieme a Marietou Dione, presidente di AFG.

I premiati della X edizione del premio

Naomi Campbell, fashion icon, attrice, attivista e fondatrice di Fashion For Relief, un’organizzazione no profit che collabora con altre charities e fondazioni, per aver intrapreso e sostenuto con continuità una campagna contro il razzismo nella moda e oltre.

Massimo Giannini, direttore de "La Stampa", per la sua sensibilità sociale e il suo editoriale che ha promosso una raccolta firme a sostegno dell'appello per la liberazione di Fahimeh Karimi.

Renzo Rosso, fondatore e presidente del Gruppo OTB, e Arianna Alessi, vice presidente di OTB Foundation, per i loro progetti a sostegno dei giovani, delle donne e dell'integrazione, e per aver accettato rifugiati ucraini in azienda nel rispetto dei diritti contrattuali.

Jean-Christophe Babin, amministratore delegato del Gruppo Bulgari, per il suo impegno a promuovere i valori di uguaglianza e diversità.

Luisa Panconesi, presidente del Comitato Evento LuisaViaRoma x Unicef, per aver sostenuto i programmi UNICEF a protezione dei diritti dei bambini vulnerabili del mondo.

Piero Piazzi, presidente di Women Management, e Massimo Leonardelli, amministratore delegato di Leonardelli PR, per il loro impegno come ambasciatori di To.Get.There, ETS fondata da loro attiva in Uganda e Sud Sudan in aiuto a bambini orfani e sieropositivi abbandonati e in condizione di estrema povertà.

Prima della cerimonia di premiazione, alle ore 10:30, si terrà il dibattito "Società Benefit & B Corp, un ponte tra l'impresa ed il terzo settore", che vedrà la partecipazione di politici, imprenditori, ricercatori e professionisti, al fine di comprendere come integrare e sinergizzare le attività profit e no profit.

Pin It