Asos lancia la collezione sposa low cost
Asos, acronimo di As Seen On Screen, nasce nel 2000 da Nick Robertson e Quentin Griffith con l’intento di presentarsi al mondo, non come un semplice venditore, ma come una piattaforma di stile e-commerce, trendy ma soprattutto low cost.
L'azienda fa numeri da capo giro e per accontentare sempre più persone ed essere utile per qualsiasi evento ha aggiunto ora la linea Asos Bridal.
Il matrimonio è alle porte e non avete voglia di spendere tanto? Non preoccupatevi ecco che il sito e-commerce più gettonato tra le fashion addicted lancia finalmente una linea di abiti e accessori da sposa low cost. I prezzi degli abiti partono da un minimo di circa 90 euro fino ad arrivare a poco più di 400.
Gli abiti dalla linea classica sono impreziositi da dettagli più moderni, come pizzi e trasparenze; gli scolli, presenti anche nel retro, sono profondi nei vestiti boho, ricchi di balze e dritti in quelli dal taglio bon ton.
Modelli a sirena, kimono e anche a pantalone o addirittura c'è il modello a tuta per le spose più estrose e originali. Ce n'è per tutte le forme, slim e curvy. I tessuti prevalenti sono polyestere e nylon. Ma un vestito non è completo se non è accompagnato dagli accessori, Asos ha pensato anche a questo creando una collezione apposita, pochette metallizzate con applicazioni luminose, preziosi secchielli stile anni 70 e rigide mini clutch rivestite di pizzo e pietre scintillanti. Per i capelli, coroncine di fiori, fasce in filigrana e drappeggi di perline.
A completare l'outfit della sposa ultime ma non per importanza anzi, le scarpe, c'è una vasta scelta tra décolleté scollate in oro e argento, sandali nude e peep toe in tessuto decorato con tanti strass. Ora siete sistemate, rimane solo il cruccio delle damigelle ma non temete perché Asos ha pensato anche a loro.