Skip to main content

Fair&Ethical Fashion Show: appuntamento con la moda etica e solidale

fair and ethical fashion show milano2015Dal 22 al 24 maggio a Milano sarà tempo di moda etica e solidale.

Nello Spazio Ex Ansaldo si terrà il Fair&Ethical Fashion Show, il primo salone internazionale della moda equa, etica e sostenibile.  Tre giorni all’interno del più ampio World Fair Trade Week 2015.

Lo spazio in zona Tortona sarà luogo d’incontro, confronto e condivisione per una trentina di espositori di abiti ed accessori. Oltre che un’occasione per godere di conferenze, workshop, e presentazioni.

Tra i diversi stand saranno presenti le due organizzazioni promotrici, Agices-Equo Garantito e Wfto - World Fair Trade Organization, oltre che lo stesso Comune di Milano. Ma il ruolo da protagonista lo vestiranno gli artigiani e i produttori provenienti da tutto il mondo. Marchi italiani che ormai sono realtà economiche e creative importanti, come il padovano Womsh con le sue sneakers a impatto zero, il bergamasco Par.Co Denim con i suoi jeans al 100% biodegradabili, e il calabrese Cangiari impegnato nella sfida all’alta moda. Ma anche ospiti stranieri come l’azienda tedesca Lebenskleidung con i suoi abiti confezionati con bio-tessuti, la colombiana Sapia con idee regalo ed accessori prodotti con i materiali più impensati quali bucce d’arancia e foglie di mais, e l’artista giapponese Kiyoko Hosoda con i suoi gioielli dai materiali poveri ma le forme uniche, ricche d’arte e fantasia.

Tra gli stilisti segnaliamo la milanese Nicoletta Fasani con i suoi innovativi modelli dalle forme componibili, e gli accessori creati con il materiale di scarto degli abiti. E Laura Strambi che, per l’occasione, presenterà la Capsule Collection, creata solo con tessuti e accessori provenienti dai produttori del circuito del commercio equo e solidale.

Tra i molti eventi che caratterizzeranno questa tre giorni spicca la premiere di “The true Cost”. Un docufilm diretto da Andrew Morgan. Dalle passerelle dell’alta moda ai sobborghi più disagiati. Con l’importante partecipazione e testimonianza di nomi quali Stella McCartney, Livia Firth and Vandana Shiva. Una denuncia circa i veri costi del fashion, per informare e stimolare i consumatori, e per proporre le alternative  possibili a un mondo di sfruttamento. La prima avrà luogo sabato 23 maggio alle ore 17:30 presso il cinema Mexico in via Savona 57.

L’organizzazione del Fair&Ethical Fashion Show vede il contributo di diverse realtà a diversi livelli. Tra queste spiccano l’Agices-Equo Garantito, la Wfto, l’assessorato alle Politiche per Lavoro Università e Ricerca, la Camera Nazionale della Moda, il Sistema Moda Italia, la Piattaforma Sistema Formativo Moda, White, la Ftl moda, Sigillo, e la Clean Clothes Campaign.

Pin It