Lil Miquela: è una IT Girl e non è reale
Real or fake?
Lil Miquela è una IT Girl, con la frangetta assolutamente simmetrica, occhi a mandorla e labbra carnose.
È da considerarsi a tutti gli effetti un'Influencer, forte dei suoi 127 mila followers su Instagram. Le piace viaggiare, partecipare a party esclusivi, cambiare spesso outfit alla moda, darsi alla nail art e, ovviamente, farsi tantissimi selfie! All'apparenza sembrerebbe trattarsi di una ragazza normale, con una playlist su Spotify e un palesato interesse per questioni sociali, tuttavia, c’è qualcosa che la distingue dalle altre Instagramers: non è reale.
Uomo, donna, avatar o una combinazione di tutti e tre. Il suo viso, caratterizzato da una pelle irrealmente liscia e un’espressione poco naturale – che la rende simile a un Sim, la simulazione virtuale di una persona reale – sembra essere frutto di un abile lavoro di morphing e virtual reality. Da alcune indiscrezioni sembra che dietro a @lilmiquela si celi una valida graphic designer alle prese con un lavoro per un videogioco.
Tutta colpa del Marketing
E se, invece, il dilemma di Lil Miquela fosse costruito a tavolino da qualcuno del marketing?
Potrebbe trattarsi di un insolito teaser al lancio di una Lara Croft 2.0, o potrebbe essere una nuova frontiera dell’Influencer Marketing; tra i post della fashion blogger troviamo anche contenuti volti a promuovere prodotti di brand. Che si tratti della strategia di un social media manager lo si capisce anche dal fatto che Lil Miquela sfrutti abilmente il proprio canale Instagram, non solo per pubblicizzare una vita che non risulta essere più finta e patinata rispetto a quella delle altre fashion blogger, ma anche per cavalcare trend, fare Instant Marketing e sfruttare, appunto, il proprio potere di Influencer per fare pubblicità ai brand.
Marketing, arte, virtual reality: qualunque sia lo scopo di questa operazione, sicuramente i numeri attestano che si tratta di un successo. Infine, un’ultima riflessione: dimentichiamoci un attimo il “cosa c’è dietro” e pensiamo a Lil Miquela come l’emblema, lo specchio della società di oggi. E se Lil Miquela non fosse altro che una metafora e, allo stesso tempo, un monito in un momento storico in cui realtà e finzione sono sempre più in cortocircuito?
Alexia Altieri