Skip to main content

Marni: Il lusso senza tempo

  • Daniela Carusone

marni logo

Marni è un luxury brand fuori dagli schemi.

Fondato nel 1994 dalla stilista svizzera Consuelo Castiglioni, insieme al marito Gianni, amministratore delegato.

Tutto ebbe inizio dalle pellicce, Consuelo ne reinventò il design rendendole più attuali e trasformandole in un prodotto moda per giovani fashion-addicted, accostando la pelliccia a tessuti preziosi come il cachemire, il pizzo o la seta.

Fin dall’inizio, lo stile Marni è sempre stato differente, fuori dagli schemi, sottilmente sovversivo.

 

gonna marni

Caratterizzato da stoffe eteree e panni pesanti, curve morbide e tagli rigorosi, stampe floreali e contrasti monocromatici, richiami vintage e design moderno.  

Lo stile eclettico e particolarmente ricercato, la scelta dei materiali raffinati, l’alta qualità di produzione e la creatività dell’ufficio stile rendono le collezioni uniche e indossabili da donne di ogni età, che voglio distinguersi indossando capi unici.

L’impiego di stoffe pregiate e l’accuratezza di ogni finitura realizzata a mano, fanno di un capo Marni un lusso senza tempo.

Tutti i modelli sono assolutamente unici e giocano con contrasti di colori e materiali.

Possiamo dire che Marni oltre che un brand di lusso  è soprattutto uno stile di vita!

marni look

Durante questa Milano Design Week primavera estate 2017 ci stupirà ancora con la sua Marni Playland.

In occasione del Salone del Mobile 2017, lo spazio Marni di viale Umbria 42, si trasforma in un grande parco giochi.

Marni Playland è una distesa di sabbia.

Lo scenario ideale all’interno del quale una serie di oggetti impossibili e sculture d’arredo abbandonano il concetto di funzione per abbracciare il loro aspetto più ludico che deriva dalla libera interpretazione.

Il brand invita il pubblico a dimenticare regole e costruzioni predefinite, riflettendo sulla dimensione del gioco.

Giocattoli da esporre e con cui intrattenersi, portaoggetti con cui giocare a pallacanestro, coni colorati su cui impilare anelli, ceste in cui la sproporzione tra le parti che le compongono sottolinea l’ironia dell’approccio creativo.

Non ci resta che correre a visitare la Marni Playland ed iniziare a giocare.

 

Leggi anche:

5Vie e Fuorisalone 2017 Milano: ecco tutti gli appuntamenti imperdibili

Fuorisalone 2017 Milano: torna la Design Pride, la street parade del design

Pin It