Skip to main content

Tess Holliday, modella taglia 56 fra polemiche e consensi

  • Michele Canziani
Tess Holliday è una modella taglia 56, polemiche per contratto da modella
Tess Holliday ha firmato un contratto con una agenzia di moda e la sua silhouette - taglia 56 - provoca da una parte infinite polemiche dall'altra apprezzamenti e sostegno. Tess Holliday ha sempre desiderato fare l'indossatrice ma per la sua altezza e il suo fisico durante i casting riceveva solamente pareri negativi e puntualmente il consiglio di dedicarsi ad altro. Ma lei non si è mai arresa e ha inseguito il suo sogno. 
Tess ha 29 anni, un figlio e un uomo accanto. Durante l'infanzia veniva schernita per il suo peso e nell'adolescenza ha lasciato la scuola a causa del bullismo. Ora una grande agenzia di moda - la MiLK Model Management di Los Angeles  - le ha offerto un lavoro come modella e Vogue Italia l'ha voluta in copertina: la direttrice dell'agenzia di moda - Anna Shillinglaw - spiega che Tess è l'unica modella taglia 56 e alta un metro e 65 centimetri a far parte delle "curvy", modelle che sono alte oltre un metro e 70 e la cui taglia non supera la 48.
Per Tess fare la modella è aver vinto una grande battaglia: il volersi bene e l'accettarsi per ciò che si è. Per questo motivo ha lanciato un hashtag per tutte le donne: #effyourbeautystandards ossia "manda al diavolo i canoni di bellezza" spronando le donne ad amare per prime e sempre il proprio corpo, riappacificandosi con se stesse. "È bello essere chi siete, anche se abitate in un corpo grasso" scrive Tess sul suo profilo Facebook.
Molte donne la stimano, la trovano coraggiosa e saggia perché promuove l'accettazione di sé. Altre persone invece vedono nella sua taglia una malattia, l'altra faccia della magrezza esagerata, della anoressia. Le critiche che le vengono mosse sono varie, fra le tante per esempio il timore che si voglia far passare l'obesità come salutare, tralasciando i problemi di salute che comporta, i problemi cardiovascolari per citarne uno.
Anna Shillingaw della MiLK Model Management si è accorta che sui Social Network - Instagram e Facebook - molti fan di Tess sono modelli e che la giovane Holliday "riveste un ruolo importante per tantissime donne". Vede però anche gli innumerevoli commenti negativi, gli insulti addirittura, sotto le sue foto. "Siamo tutti diversi." ricorda Shillingaw. "Ognuno ha le sue priorità nella vita". 
Pin It