Cimitero Monumentale di Milano
Il Cimitero Monumentale di Milano è situato nell'omonima piazza, costruito ad opera di Carlo Maciachini, fu inaugurato nel 1867 ed associa lo stile gotico-pisano con il romanico–lombardo e con richiami bizantini.
Nelle sue sculture e architetture sono narrate le vicende della città di Milano, delle famiglie che la resero illustre e gran parte della sua storia artistica. Ospita un’esposizione permanente con due carri funebri d’epoca.
L'area si estende tra via Nono, via Farini e via Calvino su un'area di 245.000 mq, con una superficie a verde complessiva di 20.000 mq. Al suo interno vi sono reparti speciali destinati alle persone di culto ebraico e/o alle persone non cattoliche. Sono presenti sepolture pubbliche destinate a cittadini illustri o benemeriti, tra i quali Alessandro Manzoni, Carlo Cattaneo, Newton e Toscanini.
Orari
È aperto dal martedì alla domenica dalle 8.00 alle 18.00 (è chiuso quindi tutti i lunedì non festivi).
È aperto dalle 8.00 alle 13.00 il 1°gennaio, la domenica di Pasqua, il lunedì dell'Angelo, il 1° maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, l’8, il 25 e il 26 dicembre.
L'ingresso è consentito sino a 30 minuti prima dell'orario di chiusura.
Gli uffici sono aperti dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 16.00 (esclusi i giorni festivi).
Informazioni: 02.884.65600
È utile sapere che:
- oltre all’ingresso principale, in Piazzale Cimitero Monumentale, vi sono altre porte: Porta Acattolici, lato ovest, e Porta Israelitici, lato est
- i servizi igienici pubblici si trovano presso la porta centrale, i reparti 20, Esterno di Levante e OP Esterno di Ponente
- esistono telefoni pubblici nel piazzale centrale
- c’è una chiesa (tel. 02.29.00.16.82)
- sono a disposizione sedie rotelle presso la Porta Centrale e la Porta Acattolici
- esiste un museo interno con accesso libero e gratuito
- è raggiungibile con le linee di collegamento ATM - linea metropolitana 2, Passante Ferroviario (fermata Garibaldi), autobus 41-51-70-94, tram 30-29-33-11-12-14-3-4
- vi sono ampi parcheggi esterni non custoditi.
![]() |
|
Perchè vi consigliamo di visitare il Cimitero Monumentale di Milano? Più che di un luogo macabro stiamo parlando di un vero e proprio museo a cielo aperto che porta il visitatore ad una riflessione interiore in questo luogo silenzioso dove persone semplici e illustri concittadini riposano insieme.
Vedi tutti i Cimiteri a Milano
Vedi tutti i Monumenti Milano