Skip to main content

Musei Gratis a Milano: quando e come

musei milanoCome fare per visitare i Musei di Milano gratis? Ecco alcuni nostri consigli per visitare i musei milanesi senza spendere un euro!
 
Visitare i musei può essere un modo piacevole, oltre che istruttivo, di trascorrere il proprio tempo libero... Anche se tra crisi e bollette da pagare può risultare piuttosto dispendioso!
Ma non c'è bisogno di rinunciare alla cultura, ci sono, infatti, diverse iniziative che permettono di vistare i musei di Milano gratis, basta saper attendere il momento giusto.
 
Partiamo con una buona notizia: si possono visitare alcuni musei gratis a Milano ed in tutta Italia, l'ultima domenica di ogni mese. L'iniziativa del MiBAC prevede infatti un ingresso gratis nei musei statali, per tutti, l’ultima domenica di ogni mese.
 
Un altro buon momento per sfruttare l'entrata gratis nei musei a Milano, ma non solo, è il giorno del proprio compleanno! Infatti, chi festeggia il proprio compleanno visitando un museo statale o uno dei siti storici di maggior interesse nazionale, potrà farlo gratuitamente. Come? Semplicemente mostrando la propria carta d’identità all'ingresso!
 
Durante alcune importanti manifestazioni meneghine, inoltre, i musei di Milano sono visitabili gratuitamente: ad esempio durante il Salone del Mobile.
 
Anche in concomitanza con la DomenicASpasso, del blocco del traffico, i Musei di Milano sono visitabili gratuitamente. Consultate il calendario per controllare la prossima in programma!
 

Viale Gadio, 2 - Milano
Orario: 9.00-17.30 (ultimo ingresso 17.00)

Casa museo Boschi Di Stefano
Via Giorgio Jan, 15 - Milano
Orario: dalle 10.00 18.00 prenotazione obbligatoria per i gruppi 0288463736 max 18 persone

Castello Sforzesco di Milano: storia e mistero
Piazzale Castello - Milano
Orario: 9-17.30 Ultimo ingresso ore 17.00

I Musei del Castello Sforzesco
Piazza Castello, Milano
Orario: 9-17.30 Ultimo ingresso ore 17
Al Castello Sforzesco, nell'ambito dell’iniziativa congiunta “Bimbi al Castello” saranno inoltre proposti per l’occasione numerosi percorsi didattici e laboratori creativi destinati ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni, accessibili su prenotazione entro il 1 settembre.

Museo Archeologico di Milano
Corso Magenta, 15 - Milano
Orario: 9.00 -17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)

Galleria d'arte moderna di Milano - Villa Reale
Via Palestro, 16 - Milano
Orario: 9.00 - 17.30 (ultimo accesso 30 minuti prima dell'orario di chiusura)

Gallerie d'Italia
Piazza della Scala, 6 - Milano
Orario: dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.30)

Il Cenacolo di Leonardo: che capolavoro
piazza Santa Maria delle Grazie, 2 - Milano
Orario: 8.15-19.00 Prenotazione: Obbligatoria

Museo di Storia naturale di Milano
Corso Venezia, 55 - Milano
Orario: dalle ore 9,00 alle ore 17,30 (ingresso fino ore alle 17,00)

Museo del Risorgimento e Laboratorio di storia moderna e contemporanea
Via Borgonuovo, 23 - Milano
Orario: 9.00 - 13.00 / 14.00 - 17.30

Civico studio museo Francesco Messina Milano
Via S. Sisto, 4/a - Milano
Orario: dalle 10.00 alle 18.00

Pinacoteca di Brera: il museo dell'Arte di Milano
Via Brera, 28 - Milano
Orario: 8.30-19.15

Pin It