Skip to main content

Riapre il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato con ingresso gratuito

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato riapre al pubblico con ingresso gratuito fino al 3 giugno.

centro pecci extra 2020 prato bandiera shine di marinella senatore fotografia margherita villaniIl museo riapre così le sue porte in piena sicurezza  e con una ricca programmazione che vediamo insieme di seguito. Dopo 10 settimane di chiusura, tutti gli spazi riorganizzati secondo le indicazioni delle autorità e soprattutto sono stati sanificati. Sono già a disposizione tutti i presidi di protezione personale, mentre l’edificio grande e spazioso permetterà di rendere semplice il distanziamento fisico e gli ingressi contingentati del pubblico, per cui non verranno fatte entrare più di 60 contemporaneamente.

Centro Pecci. La nuova programmazione

È stata prorogata la mostra The Missing Planet, è possibile ancora vedere la nuova video installazione di Adrian Paci intitolata Interregnum;  e le 10 bandiere d’artista realizzate ad hoc per Centro Pecci Extra in occasione del progetto KENE/Spazi. Inoltre in arrivo a giugno una grande mostra dedicata al fotografo Ren Hang.

The Missing Planet

Iniziamo da The Missing Planet - Visioni e revisioni dei “tempi sovietici” dalla collezione del Centro Pecci e da altre raccolte, curata da Marco Scotini e Stefano Pezzato e con progetto di allestimento di Can Altay. Dalla Russia alle province baltiche, caucasiche e centro-asiatiche, un’immersione nell’arte e nelle ricerche sviluppate dagli anni Settanta a oggi nelle ex repubbliche sovietiche.

Interregnum di Adrian Paci

Potrete vedere anche la video installazione di Adrian Paci intitolata Interregnum e presentata in dialogo con le mostra. Si tratta di un montaggio di sequenze di funerali di dittatori comunisti di diverse epoche e nazionalità, recuperate dagli archivi di stato o da trasmissioni televisive nazionali albanesi. L’opera mostra uomini, donne, bambini ripresi in primo piano in lacrime, o anche da lontano, in code chilometriche: la morte di un leader libera il dolore dei singoli che “non era contemplato nella società comunista”.

Extra Flags

In occasione della riapertura vengono presentate le Extra Flags, dieci bandiere d’artista realizzate per Centro Pecci Extra. Create da Marinella Senatore, Marzia Migliora, Nico Vascellari, Flavio Favelli, Eva Marisaldi, Marcello Maloberti, Massimo Bartolini, Elisabetta Benassi, Elena Mazzi e Andreco, queste bandiere sono state issate con cadenza settimanale sul pennone davanti al museo: un segno di resistenza e di speranza nei giorni in cui sembrava che l’orizzonte digitale fosse l’unica possibilità a disposizione.

Queste bandiere sono il punto di partenza del laboratorio dedicato ai più giovani, si svolgerà nelle due sale espositive trasformate in aule didattiche, pensate per accogliere in sicurezza bambini e famiglie.

Dal 4 giugno, e fino al 23 agosto 2020, la proposta espositiva del centro Pecci viene arricchita dalla prima mostra italiana dedicata al fotografo e poeta cinese Ren Hang. L’artista è noto per la sua ricerca su corpo, identità, sessualità e rapporto uomo-natura. In questa mostra è esposta una selezione di scatti capace di restituire l’intensità della sua poetica.

Per essere ancora più aperti alla città e ai visitatori, l’ingresso fino al 3 giugno sarà gratuito per tutti, con un orario ridotto dalle 12.00 alle 20.00, dal giovedì alla domenica.

Pin It