Tante novità per i Musei Civici di Milano
Da quest’estate anche i Musei Civici di Milano daranno inizio a una vera e propria rivoluzione per chi ama l’arte e l'archeologia, permettendo ai milanesi e ai turisti di rivisitare la storia del capoluogo lombardo .
Infatti, dal 14 luglio entreranno in vigore due nuove forme di abbonamento per l'ingresso alla rete dei musei milanesi: un biglietto turistico e una card annuale, rivolto in particolare al centro storico, dove troviamo il Museo Archeologico di Milano e il Museo del Novecento a Milano, dedicato all'arte contemporanea.
Il biglietto turistico, che costerà 12 euro, sarà valido per tre giorni dalla data di emissione e che permetterà un accesso a tutti i musei civici di Milano.
Inoltre sarà possibile attivare una card annuale del costo di 35 euro, che si potrà usare per accedere per tutto un anno ai musei civici, sempre dalla data di emissione.
Il biglietto e la card saranno acquistabili presso le biglietterie dei musei civici e online, senza costi di prevendita aggiuntivi.
Chi acquisterà la card, inoltre, avrà anche uno sconto speciale su tutte quelle mostre previste nei prossimi mesi presso le sedi espositive del Comune, come Palazzo Reale e il PAC, ma anche sulle visite guidate, sui molti souvenir che si possono acquistare nel bookshop e persino sulle audio guide, oltre ad avere l’ingresso ridotto per il Planetario di Milano.
Le tariffe per i biglietti dei Musei Civici sono state fissate a 5 euro per il biglietto intero e 3 euro quello ridotto.
Anche i musei gratuiti, come il Museo di Palazzo Morando e l’Acquario civico di Milano, saranno dotati da un’apposita biglietteria, mentre rimarranno gratuiti lo studio–museo Francesco Messina e la Casa Museo Boschi Di Stefano.
Verrà inoltre garantito l'ingresso libero ogni giorno durante l'ultima ora di apertura e tutti i martedì pomeriggio a partire dalle ore 14:00.
Grazie a un accordo con Ticketone sarà possibile comprare online la carta e i biglietti senza alcun sovraprezzo, mentre sarà attivato in tutte le biglietterie un servizio di Pos, che permetterà l’acquisto elettronico dei biglietti e dei vari servizi che vi sono legati tramite il Bancomat e la carta di credito.