• MILANO

Induzione o a gas: come risparmiare in cucina

  • Redazione MilanoFree.it
La scelta tra una cucina a gas o a induzione può avere un impatto significativo sui costi energetici e sull'ambiente. In questo articolo esploreremo i vantaggi e gli svantaggi delle due opzioni e forniremo alcuni consigli per aiutarti a risparmiare...

Salame di Cioccolato: ricetta per farlo a casa

Il Salame di Cioccolato è un dolce amato, conosciuto e preparato un po’ in tutta Italia, con alcune varianti da regione a regione. In Lombardia, in particolare, è realizzato con cioccolato fondente, mandorle e nocciole ed è apprezzato sia per l'altissima...

Ottobre: mese dei funghi, delle castagne e..

  • Barbara Lozzi
Ottobre è il mese che più di tutti rappresenta l’autunno… col suo clima, con i suoi colori, con i suoi frutti. Molti sono i proverbi che circolano sull'ottavo mese dell’anno, tra questi alcuni riferiti proprio ai suoi frutti. Ottobre e i funghi Se...

Vino, Champagne e cocktails online: la bottiglia perfetta

Se tutti sanno che il vino aggiunge un sorriso all'amicizia ed una scintilla all'amore forse qualcuno non ha mai provato la comodità e la velocità di poter ordinare online la propria bottiglia preferita in vista di un'occasione speciale, di una festa...

Riserie lombarde: dove acquistare riso lombardo

Sicuramente tutti conosciamo e gustiamo questo cereale che si offre in una varietà di piatti davvero gustosi. Va altresì sottolineata l’alta qualità del Riso italiano prodotto nelle nostre regioni italiche, e proprio di questo riso prodotto in Lombardia...

I Porcini cambia-colore. Eterno enigma dei nostri boschi

Andare per funghi è un'usanza antica, radicata nel nostro territorio. Il primo autore che descrisse caratteristiche e qualità dei funghi fu Plinio il Vecchio nella sua grande opera Naturalis Historia; ma già molti secoli prima altre culture del mondo...

L’uso semplice di alcune erbe

È da tutti risaputo che i nostri nonni e bisnonni si curavano spesso con le erbe, i fiori o le radici, che la natura, benigna e grata, offriva e offre alla umanità. Anche oggi è possibile ricorrere a queste risorse tramite le erboristerie che sono...

Le frittelle di carnevale: la ricetta della Nonna

Il Carnevale è tradizione, è festa, allegria!.. anche dal punto di vista gastronomico! Tantissimi sono i dolci tipici che allietano i banchetti del martedì e del giovedì grasso: nella mia famiglia, anno dopo anno, non sono mai mancate le frittelle...

Capodanno: come attirare la buona sorte a tavola

  • Federica Sallustro
Il nuovo anno è alle porte e diciamoci la verità, non stiamo quasi più nella pelle, come se lo scoccare della mezzanotte cancellasse con un colpo di spugna quel che è stato del 2020.Se è vero che la fortuna aiuta gli audaci è altrettanto risaputo che...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964