• MILANO

Expo, cibo e fiabe

Uno strano connubio? Non proprio così stravagante, all’Expo di Milano il tema è legato al cibo, e di questi si parla esplorando le moltissime opportunità, ebbene, ritengo che poiché anche in moltissime fiabe si parla di cibo, anche queste devono trovare...

Sfiziose e fresche ricette estive

Questi giorni l'afa estiva si fa sentire e manca la voglia di cucinare, ma voglio farvi partire preparati almeno per quanto riguarda il gusto! Ecco alcune delle ricette estive più amate e facili da preparare senza dover passare ore e ore ai fornelli. L'estate...

Prodotti Made in Lombardy: la tipicità va di moda (Prima parte)

Prodotti Made in Lombardy
Nonostante il mercato alimentare offra un’ampia varietà di cibi provenienti dalle più disparate parti del mondo, sempre più italiani scelgono i prodotti Made in Italy, e una parte di loro preferisce prodotti della propria regione. Questa scelta un...

Il Gelato: alimento apprezzato da consumatori e nutrizionisti

  • Mirella Elisa Scotellaro
Qui la lista delle più rinomate gelaterie milanesi! Gli esperti rassicurano: fresco, gustoso e nutriente, il gelato, specie se artigianale, è un alimento dalle proprietà eccellenti, consigliabile – nelle giuste dosi -  per l’alimentazione di...

Home restaurant: il ristorante a casa tua

  • Maria Avitabile
Il ristorante? Lo apri a casa tua. Le nuove frontiere della ristorazione abbracciano il do-it-yourself. Un po' per reagire alla crisi, un po' per rispondere alla richiesta di proposte sempre nuove, il fenomeno degli home restaurant e del social eating...

A cena da sconosciuti: il social eating a Milano

  • Maria Avitabile
cena da sconosciuti
Sono appassionati di cucina con ottime competenze ai fornelli. Lavorano nella moda, nella comunicazione, nel design. Hanno case spaziose e accoglienti, in cui gli stili si fondono così come gli ingredienti dei piatti, mai banali, che preparano. Aprono...

Tortelli Lombardi per un goloso Carnevale

Il Carnevale è la tipica festa dopo il Natale che si celebra nei paesi di religione cristiana prima che inizi la Quaresima. Riunisce grandi e piccini che si mascherano e partecipano alle sfilate dei carri di cartapesta tirando coriandoli e stelle filanti...

Un menù stregato per Halloween

Colorato, saporito, insolito il menù per Halloween. Se la preparazione di tutti i piatti è troppo lunga, si può scegliere uno dei primi tre e poi  una cascata di  biscotti belli e anche buonissimi. Parmigiana di zucca 800 grammi di polpa...

Vini tipici di Milano e provincia - parte 2

  • Barbara Lozzi
Ed ecco la seconda parte dedicata ai vini milanesi. Oltre al San Colombano DOC, descritto nel precedente articolo sui Vini tipici di Milano e provincia - parte 1, nel territorio milanese si producono il Verdea IGT e i vini Colline del Milanese IGT. Ieri...

Vini tipici di Milano e provincia - parte 1

  • Barbara Lozzi
La Lombardia è una regione con una cospicua produzione di vini, soprattutto nelle zone dell’Oltrepò pavese e della Franciacorta, aree vitivinicole molto rinomate. Sebbene scarsa, anche la provincia di Milano vanta la produzione di alcuni vini tra cui...

Il Barolo: il re dei vini

Questa volta voglio parlare di un re davvero speciale, il Barolo, definito, e giustamente, il re dei vini. La storia di queste terre e di questo vino risale a secoli e secoli lontani, infatti, già i Galli si dice che ne beneficiassero, seguiti poi...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964