• MILANO

Pan dei Santi: la ricetta

Questo è il periodo giusto per preparare il Pan dei Santi, chiamato anche Pan dei Morti o Pan co’ Santi. Si tratta di un dolce toscano, tipico della zona di Grosseto, ma ormai conosciuto in tutta Italia.E’ una piccola pagnotta, dalla pasta morbida...

L'osso buco, o meglio, l'òs büüs

L’osso buco, o meglio, l’òs büüs in milanesePer cucinare un buon osso buco alla milanese, mai usare la salsa di pomodoro. Questa era la scuola di mia nonna, ma in realtà sono moltissimi i fans e i sostenitori della scuola che vede l’ossobuco sposarsi...

La noce moscata tra passione e insidie

La noce moscata è una spezia aromatica che ha molti usi in cucina. Proviene dalla noce moscata, una pianta che cresce nelle zone tropicali. Le ghiande vengono raccolte, essiccate e macinate in polvere. La noce moscata è ricca di oli essenziali che...

Asparagi alla milanese

Gli asparagi alla milanese sono un piatto ricco di nutrienti, come vitamine, sali minerali, fibre e proteine. Sono anche una buona fonte di antiossidanti, che possono aiutare a combattere i radicali liberi e prevenire alcune malattie. Gli asparagi...

Cassoeula: il piatto milanese tipicamente invernale

La cassoeula è una ricetta tradizionale della cucina lombarda, un piatto che in passato veniva preparato per sfruttare tutte le parti della carne suina. Quando la gente aveva un maiale in casa, era abituale usare ogni parte del maiale, dalla testa...

Menù Cena in Tram

I menu proposti per la Cena in tram a Milano sono due a prezzo fisso, l'uno a base di carne e l'altro a base di pesce e così composti: Menù di Carne- Magatello fumè al pompelmo rosa con emulsione di basilico - Tortino di riso scomposto alla monzese...

Brasato alla meneghina

Il Brasato alla meneghina è un piatto tipico della cucina lombarda. Si tratta di una ricetta a base di carne di manzo cotta lentamente nel vino rosso, aromatizzata con erbe e spezie. E' un piatto particolarmente gustoso e molto nutriente, ideale per...

Cosa Mangiare a Milano: i piatti da non perdere

Milano è una delle città italiane con la più ricca tradizione gastronomica. La cucina milanese e lombarda, infatti, è famosa in tutto il mondo per la qualità e la bontà dei suoi piatti tipici. Nati con i prodotti del territorio e particolarmente adatti...

Ricette milanesi 2

BUSECCA (per almeno 8 persone)Ingredienti:1 kg. Cuffiaq kg. Ricciolottasei cipollesei foglie di salviaun gambo di sedanouna carota50 gr. Burro25 gr. PancettasaleLa cuffia o, in milanese “la ciappa” e la “francesa” (ricciolotta) sono quelle preferite.Si...

Ricette milanesi: tradizioni meneghine a tavola

Cominciamo con un piatto tipico della nostra Tradizione meneghina: la cotoletta che tutti definiamo “alla milanese”.Ebbene la vera cotoletta alla milanese è soltanto a Milano!  Quella vera, ha un diametro di almeno 15 centimetri, è di vitello...

ll maiale nella tradizione lombarda

Una delle Tradizioni lombarde più vive e che si richiamano ad antichi rituali celti, è riferibile a quella dall'annuale uccisione del “purscell”, (così veniva chiamato il maiale nella lingua locale), all'inizio dell'inverno: un vero e proprio rituale...

Mozzarella alla milanese

Mozzarella alla milanese: una ricetta facile facile per fare un piatto tipico milanese in 15 minuti..... La Mozzarella alla milanese è una delizia tipica della cucina lombarda. Si tratta di un formaggio di latte a pasta filata che viene preparato...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964