• MILANO

Chiostro in Fiera al Museo Diocesano

  • Tiziana Leopizzi
Dal 24 al 26 maggio, ha vita l’ottava edizione di Chiostro in Fiera al Museo Diocesano (Corso di Porta Ticinese, 95). Tra prodotti d’artigianato di alta qualità, fiori, piante aromatiche, particolari varietà di rose, specialità gastronomiche del...

Un libro per la festa della Mamma

Non un mazzo di fiori, non cioccolatini, ma magari un libro, scritto da una donna, un libro di poesie, o un romanzo per evadere qualche ora dalla realtà e sognare un po’……   Sylvia Plath - Tutte le poesie Dopo il suo suicidio avvenuto...

La Libreria di Ettore Sottsass

A Milano una collezione che illustra uno dei più importanti design italiani   Nella caccia ai tesori di design nascosti per la strade e le vie di Milano non si può dimenticare di ammirare la collezione dei mobili del Castello Sforzesco di Milano,...

Museo del Manifesto Cinematografico a Milano

Un pizzico di Cinecittà, un profumo di Hollywood apre a Milano.   Il 19 aprile è stato inaugurato “Fermo immagine”, il Museo del Manifesto Cinematografico, nuovissimo spazio espositivo, situato nella storica Via Gluck resa celebre da Adriano...

Festa della Liberazione: il 25 aprile di Milano

Ricorre questa settimana il 25 aprile giorno della liberazione di Milano dai nazi-fascisti e fine delle ostilità nel capoluogo lombardo. La festa del 25 aprile in Italia è un giorno importante per ricordare la fine della dittatura fascista...

Film polizieschi Milano: anni 70 e 80

Fin dagli inizi del cinema, Milano era stata una tra le locations preferite dai grandi registi come ambientazione di alcuni film fondamentali del cinema italiano, come Gli uomini che mascalzoni con Vittorio de Sica, Ratatataplan di Maurizio Nichetti,...

Fenicotteri rosa in centro a Milano

Certo che Milano ha davvero dell’incredibile. E più passano gli anni più me ne devo convincere e soprattutto pubblicizzare questa cosa, mettendo a tacere tutti quei luoghi comuni che si trascina dietro suo malgrado. Rispetto il giudizio del “mi piace...

Milano e il pavé giapponese

Si sa, Milano è famosa anche per il suo amato/odiato pavé: chiedete ai ciclisti nostrani, nonché alle donne patite di tacchi a spillo, ma anche semplicemente a chi spesso e volentieri riesce a prendere delle storte con delle banalissime ballerine,...

BRIONVEGA: storia di una parte del design italiano

L’azienda fu fondata a Milano da Leone Pajetta e Giuseppe Brion nel 1945 sotto il nome di B.P.M. (acronimo di Brion Pajetta Milano) e inizialmente si occupava della produzione di componenti per l’elettronica. Solo cinque anni dopo vide mutare il suo...

Pasqua a misura di bambino

Al Parco La Fagiana di Pontevecchio di Magenta domenica 31 marzo si potrà partecipare ad una Pasqua diversa, organizzata da’’Associazione Naturalistica Codibugnolo, una Pasqua a misura di bambino. Un simpatico gnomo,  ha nascosto...

Evviva tutti i papà

Evviva tutti i papà, tanti auguri e complimenti per il ruolo che ricoprite. Un ruolo non sempre facile, spesso in secondo piano, nascosto, in disparte loro malgrado (soprattutto in questa era del femminismo che ha un po’ nauseato tutti quanti e tutte...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964