• MILANO

René Magritte e il surrealismo

Il surrealismo è stato un movimento d'avanguardia sorto dopo la Prima Guerra Mondiale che esaltava in particolar modo i paradossi e l'inconscio vissuto come libero e da esplorare, quindi i sogni, le particolari trance e gli stati d'animo alterati ne...

Forme uniche della continuità nello spazio

Il futurista Umberto Boccioni voleva rinnovare, attraverso la sua arte, il gusto estetico classico: egli dichiarava di volere rivoluzionare la scultura antica attraverso il movimento e la scomposizione in diverse forme dello spazio, dando vita a una...

La Madonna Lia del Castello Sforzesco

Oggi andiamo alla scoperta di un capolavoro custodito al Castello Sforzesco di Milano, la Madonna Lia. Partiamo da un volume che Leonardo da Vinci scrisse tra il 1490 e il 1492, periodo in cui risiedeva a Milano. Si tratta di uno dei manoscritti in...

Il Liberty a Milano. Il quartiere Magenta

Dopo tanto tempo, mi pare il momento giusto per riprendere in mano una piccola guida, che avevo iniziato anni fa, alle zone di Milano maggiormente interessate dall'edilizia Liberty. Come sappiamo, Milano, insieme a Torino, è la capitale italiana dello...

500 anni di Raffaello. Alla scoperta del genio del Rinascimento

Sessantamila biglietti venduti ancora prima che iniziasse e la mostra “Raffaello 1520-1483” alle Scuderie del Quirinale a Roma è già chiusa. I quadri che abbiamo sognato di vedere, provenienti dai musei più importanti del mondo, potrebbero tornare...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964