• MILANO

La via Morigi a Milano e il suo fantasma

La via Morigi a Milano è quella via che collega piazza Mentana con via dei Gorani. Il cognome, forse anche Morigia o Moriggi, appartiene a un illustre nobile casato milanese, avversari dei Visconti i quali li esiliarono dalla città nel 1412; ma quando...

Storie di una volta: la lanterna del morto

Una volta nei paesi montano o nelle nebbiose campagne, quando la televisione era ancora sconosciuta, alla sera, soprattutto nelle fredde sere invernali, ci si riuniva nella stalla, che era un luogo caldo, e, dopo aver recitato il santo Rosario tutti...

Il Santo Graal: storia e leggenda

Quante pagine si sono scritte su questo oggetto che, ricordo, è il Calice dove Gesù ha bevuto l'Ultima Cena con i suoi Apostoli. Si è scritto di tutto e un po' il contrario di tutto, poco di oggettivamente reale e molto di fantasia, e tutto per rispondere...

Peste a Milano nel 1630: cause, untori, antidoto

Nel 1630, Milano fu colpita da una grave epidemia di peste, che provocò una catastrofica perdita di vite umane. L'epidemia iniziò nella primavera di quell'anno, quando le persone iniziarono a manifestare i primi sintomi della malattia. L'ondata di...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964