• MILANO

Fantasmi a Nerviano: e tu ci credi?

A volte anche nell'hinterland milanese appaiono storie degne di un film americano: é successo a Nerviano, in provincia di Milano, dove si crede alla presenza di un fantasma nella biblioteca, ricavata nel 1468 dal monastero degli Olivetani. Già il...

Misteri al castello di Melegnano

  • Stefano Todisco
Il primo nucleo edilizio del castello Mediceo di Melegnano venne eretto nel 1243 ed ampliato da Matteo I Visconti: solo con Bernabò Visconti assunse la tipica struttura quadrilatera munito di quattro alte torri angolari. Nel 1449 Francesco Sforza...

Ilaria del Carretto tra storia e leggenda

“Un altro decollo: e le cupole dorate, a poco a poco, impallidirono, persero fulgore, si velarono, disparvero. Poi fu un altro atterraggio. E un cielo pallido, incurvato su una terra umida, apparve. Milano” Così Liala, la più nota scrittrice...

U.F.O. su Milano

Quest’articolo ad alcuni parrà un po’ strano, ma poiché comunque se ne parla e tutti, almeno un pensiero lo abbiamo fatto, perché ignorarlo? Mi riferisco ovviamente agli U.F.O., acronimo inglese che sta per Unidentified Flying Objiect, o Unknown Flying...

San Faustino: per fortuna c’è anche la festa dei single

  • Francesca Martinelli
In questi giorni non si fa altro che parlare di cosa si farà (o non si farà) a San Valentino, quasi come se il mondo si fosse condensato in un bolla di sapone a forma di cuore. Ma vero è che non tutti avranno l’opportunità di trascorrere questa fatidica...

Profezia ultimo Papa: così parlò Malachia

  • Stefano Todisco
Cos'è il conclave Dal latino "cum clave" cioè "chiuso a chiave", il conclave è la sala e il procedimento di elezione di un papa.Sono esclusi dal voto i cardinali oltre gli 80 anni di età e il numero degli elettori è stabilito a 120 membri.L'elezione...

Superstizioni milanesi: credenze e miti popolari

Il carnevale è ormai alle porte e allora mi concedo un articolo non inerente prettamente la nostra città, ma che comunque la vede ugualmente coinvolta, allora come oggi, mi riferisco alla superstizione. Che cosa è la superstizione? Esiste ancora questa...

I Tre Re Magi: un cammino, una storia

Con quest’articolo voglio parlare dei Re Magi, della loro leggenda o storia? Non pretendo ovviamente di esaurire l’argomento, anche perché ci sono gli studiosi ed esperti che sicuramente sono in grado di essere più informati e precisi, però siccome...

Leggende sul Natale a Milano

TRADIZIONI E LEGGENDE NEL NATALE MILANESE Ora che il Natale è alle porte è impossibile non parlare di leggende che legano questa magica festa a Milano. Forse non tutti sanno che Milano conserva le spoglie dei Re Magi. Sì, proprio i tre Re che seguirono...

Milano città d’acqua e di sotterranei

  • Stefano Todisco
Due speleologi dell’associazione Speleologia Cavità Artificiali Milano da anni parlano del grande valore archeo-speleologico di Milano, una città ricca di leggende e miti legate all'acqua e al sottosuolo. Non di sole leggende sono fatti il suolo e...

Fantasmi al Castello Sforzesco di Milano

Forse non tutti sanno che Milano possiede uno dei luoghi in cui, più che altrove, i più torbidi intrighi, le più truci esecuzioni, i più crudeli omicidi, i più laidi tradimenti e le più atroci morti si sono compiuti. Questo posto è il Castello Sforzesco...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964