Alla Scoperta dei 'Nasoni': gli occhi silenziosi di Milano Caterina Ezia Finelli Milano, città ricca di storia e arte, cela nei suoi angoli nascosti un mondo di curiosità pronte a essere scoperte. Tra queste, i "Nasoni",...
Gli Oratori campestri: scopriamone alcuni molto vecchi Oliviero Spada Cosa si intende per Oratori campestri definiti anche “il tesoro dei poveri?”. L’Oratorio è un luogo sacro destinato al culto divino pubblico....
La vendemmia: un rituale antico quasi magico Oliviero Spada La vendemmia, un momento quasi magico di un rito antico che non ha perso il suo fascino. Il termine vendemmia significa “levata, raccolta” e...
Folletti, Elfi, Fate e altre misteriose creature Oliviero Spada Questa volta mi cimento in un articolo legato alla fantasia perché ogni tanto è bello poter ritornare bambini, nel senso di lasciare spazio alla...
Il Grillo nella simbologia Oliviero Spada Il Grillo, un insetto innocuo e simpatico che, al solo pensarlo, ci riporta alla favola di Pinocchio, tuttavia nella storia del simbolismo...
Il parlar in gergo della mala milanese Oliviero Spada Il gergo è un modo di esprimersi, un linguaggio, usato dal popolino, o dai girovaghi, dagli emigrati e da altri che svolgevano una propria...
La lavorazione del vino nel passato: tecniche, curiosità e ingredienti insoliti Oliviero Spada Da molto anni a questa parte a Verona si svolge la fiera del vino, una interessante rassegna che vede viticultori e produttori di vini esporre i...
Le Lamette da Barba: marche italiane ed estere e Storia Oliviero Spada Oggi, come ben sappiamo, esistono i rasoi elettrici, ma una volta le protagoniste della rasatura erano solo le lamette. A onor del vero, le lamette...
Scoperta la Casa di Maria: la dimora della Madre di Gesù ad Efeso Oliviero Spada Grazie a ricerche e lavori di archeologi e storici è stata trovata, il 18 ottobre 1881, in Turchia, l’abitazione dove viveva Maria, la mamma di...
Cosa vuol dire nell’italica lingua? La sostituzione inutile di parole con l'Inglese Oliviero Spada Tutti ormai sappiamo di come alcune parole inglesi siano usate al posto delle nostre italiane; anzi direi abusate penalizzando così la nostra...
La Tredicina di Sant'Antonio di Padova: tradizione e devozione Caterina Ezia Finelli Conosciuto semplicemente come "Il Santo" da molti, Sant'Antonio di Padova è una figura emblematica, la cui memoria viene celebrata ogni anno il 13...
Apparizioni Mariane in Italia: elenco completo per città e data Oliviero Spada È di questi giorni la notizia di quella signora che dice di essere una veggente, di vedere e parlare con la Madonna ma che, da accertamenti che le...