• MILANO

Le Terme Erculee a Milano

A Milano i resti delle terme romane. Le terme non sono un'invenzione recente. Sappiamo tutti che i Romani hanno costruito degli edifici pubblici con impianti che oggi chiameremmo igienico-sanitari. Le terme romane sono i precursori degli impianti...

Il Bagno di Diana

Ancora un’occhiata alla Milano che fu, la storia di una piscina di più di 150 anni fa, ormai quasi persa nelle nebbie del ricordo, quasi leggenda. La storia del Bagno di Diana, prima piscina pubblica di Milano, iniziò il 9 luglio del 1842, quando...

Le catacombe paleocristiane di Milano

Da sempre, sotto Milano, esiste un mondo a parte, che molti ignorano; un mondo legato alla storia delle prime comunità cristiane da Nerone fino all’epoca di Costantino. Il nostro viaggio inizia dal Duomo, dove negli ultimi anni sono stati trovati...

La Pusterla del Fabbri

Oltre alle Porte maggiori di Milano, che si trovano ancora oggi nei principali rioni, Milano aveva anche una fitta serie d’ingressi di minore importanza, che erano denominati pusterle. Una delle meno note era quella che si trovava presso la strada...

La Ca' Granda a Milano

Questa volta vi voglio parlare di un altro pezzo di storia della nostra bella Milano, la Ca’ Granda appunto. Questa costruzione è ubicata in Via Festa del Perdono, dal 1958 è sede dell’Università degli Studi di Milano, mentre nel passato era sede...

Loggia degli Osii a Milano

Visitare Milano e non attardarsi presso la Loggia degli Osii è qualcosa da non fare, ecco allora che vi voglio dare una breve illustrazione di questo interessante sito. Inizio subito col dirvi che la Loggia si trova in Piazza dei Mercanti, piazza circondata...

Santuario di Santa Maria alla Fontana

All’angolo tra le vie Boltraffio e Thaon di Revel, nel cuore del vecchio quartiere dell’Isola, sorge una chiesa storica, il Santuario di Santa Maria alla Fontana. Innanzitutto viene da chiedersi il perché del nome “alla Fontana”. In origine qui sorgeva...

Garegnano e la sua Certosa

Chi esce da Milano utilizzando il cavalcavia del Ghisallo, collegato alle autostrade dei Laghi e alla Torino–Venezia, non potrà notare un curioso edificio di foggia rinascimentale seminascosto ai margini della strada. Si tratta delle Certosa di Garegnano,...

Il santuario dell’Ortica

Una piccola chiesa, alla periferia di Milano, ma ricca di storia, una storia che ha attraversato circa mille anni. A Milano, presso il quartiere dell’Ortica, noto per essere stato immortalato nelle canzoni della mala scritte da grandi artisti come...

Gli oscuri abitanti del Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è sicuramente uno dei luoghi-simbolo della nostra Milano e un punto di ritrovo per giovani e meno giovani, desiderosi di passare qualche ora nel parco adiacente, il Sempione. Qui, tra eventi di varia natura organizzati...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964