• MILANO

La Milano del boom – 2° parte

Numerosi sono i capannoni milanesi risalente all’epoca del boom economico che sono stati abbattuti, oppure lasciati a loro stessi fino a sprofondare nel dimenticatoio. Ma spesso questi spazi grazie alle loro caratteristiche, come l’ampiezza e l’altezza,...

Era la Milano del boom

Numerosi sono i capannoni milanesi risalenti all’epoca del boom economico che sono stati abbattuti, oppure lasciati a loro stessi fino a sprofondare nel dimenticatoio. Ma spesso questi spazi grazie alle loro caratteristiche, come l’ampiezza e l’altezza,...

La Bicocca degli Arcimboldi

In fondo al rettilineo di Viale Sarca, nei pressi della nuova area universitaria e della grande struttura commerciale, chiamata Bicocca Village, sorge un autentico gioiello di architettura quattrocentesca, la Bicocca degli Arcimboldi, che diede nome...

Velodromo Vigorelli: una rinascita milanese

Il Velodromo Vigorelli è una struttura sportiva di Milano, situata nella zona ovest della città. Fu inaugurato nel 1935 ed è stato per molti anni il principale punto di riferimento per il ciclismo su pista a livello nazionale. Il velodromo ha una...

Chiesa di San Paolo a Milano

Un angolo a ridosso di Piazzale Istria, tra case moderne e vecchia edilizia popolare: ecco Largo Caserta, su cui sorge un altro significativo episodio dell’architettura sacra milanese del XX secolo, la chiesa di San Paolo. L’edificio fu iniziato nel...

Una città nella città: il Monumentale di Milano

La prima impressione che si prova a varcare, in un pomeriggio di primavera come questo, il portone del cimitero Monumentale di Milano, a pochi passi da porta Nuova, è quella di trovarsi in una città nella città, con una incredibile varietà di stili...

Villa Litta Modignani ad Affori

In fondo a Viale Affori, di fronte all'incrocio con Via Taccioli, non molto lontano dalla chiesa di S. Giustina, sorge un gioiello architettonico barocco, Villa Litta Modignani. Prima di parlare della villa, occorre fare una premessa sull’origine...

Chiesa di Sant'Angelo

All'angolo tra via Moscova e Corso di Porta Nuova, su quella piazzetta alberata e caratterizzata dalla fontana di S. Francesco, sorge uno dei migliori e meglio conservati edifici della Milano manierista, il complesso di Sant'Angelo. Precisamente l’edificio...

Santuario di Gianna Beretta Molla a Mesero

Nel paese di Mesero troviamo l’omaggio ad una donna e madre diventata santa…. La parrocchiale di Mesero (MI) risale a poco prima del 1200 ed era dedicata alla Beata Vergine, agli inizi del 1550 subì una prima ristrutturazione. La pianta presentava...

La prima moschea di Milano

La comunità turca Milli Gurus è attualmente impegnata nella costruzione della prima moschea milanese. Dopo quella di Segrate, innalzata nel 1988, e svariati progetti che hanno coinvolto diverse aree di Milano, è stata stabilita...

Villa Clerici a Niguarda

Lungo Via Ornato, lo stradone che collega Milano a Bresso e, poi, fino a Cinisello, si trova un gioiello settecentesco, la villa Clerici. Tutto ebbe inizio verso la fine del Seicento, quando, per volontà della famiglia Clerici, di origini comasche,...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964