• MILANO

Basilica di Santo Stefano Maggiore

La Basilica di Santo Stefano Maggiore è un'antica chiesa di Milano che si trova nell'omonima piazza vicino alla Chiesa di San Bernardino alle Ossa. Inizialmente dedicata a san Zaccaria, venne dedicata in seguito a Santo Stefano nel X secolo e viene...

Ca' de Sass

La Ca' de Sass di Milano, come è ormai soprannominato dai meneghini doc, è un palazzo storico milanese opera dell'architetto Giuseppe Balzaretto sito in via Monte di Pietà 6 e 8 in pieno centro storico, ora sede della banca Intesa Sanpaolo e prima...

Palazzo Greppi

Tra le opere più importanti realizzate da Giuseppe Piermarini a Milano oltre al Palazzo Ducale che si ispira alle architetture vanvitelliane, il Palazzo Greppi commissionato dal conte Antonio Greppi, banchiere e imprenditore di recente nobiltà, ha...

Chiesa di San Giuseppe

La Chiesa di San Giuseppe si trova a Milano in via Verdi 1 ed è stata realizzata tra il 1607 ed il 1630 su progetto dell'architetto Francesco Maria Richini con pianta ottagonale. La basilica del Richini contiene diversi quadri del Procaccini e del...

Palazzo Cusani

Nel Quartiere Brera a Milano fa bella mostra di se un armonioso palazzo barocco del primo Settecento, un tesoro semisconosciuto ai più, oggi sede del Comando Militare Esercito Lombardia e di associazioni collegate, cui si accede dalla stretta...

Palazzo Saporiti

Palazzo Saporiti sorge in Corso Venezia 40 a Milano, nell’antica contrada di porta Orientale ed è una grandiosa architettura neoclassica tipica del periodo napoleonico. Palazzo Saporiti, voluto come dimora privata da Gaetano Belloni...

Chiesa di Santa Maria Incoronata

La Chiesa di Santa Maria Incoronata (sec. XV) si trova all'incrocio fra Corso Garibaldi e Via Marsala a Milano e viene chiamata anche "Chiesa doppia" in quanto è composta di due chiese gotice lombarde affiancate, di Guiniforte e Pietro Antonio Solari...

Casa Fontana Silvestri

La Casa Fontana-Silvestri si trova a Milano in Corso Venezia 10 a Milano ed è stata edificata nel XII secolo anche se ciò che vediamo ora risale alla fine del XIV secolo. Il palazzo viene anche chiamato "Ca' del Guardian" poiché...

Palazzo Belgioioso

Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) si trova a Milano nell'omonima via ed è un'opera di Giuseppe Piermarini che si era ispirato al modello della Reggia di Caserta di Luigi Vanvitelli Iniziato nel 1772 e terminato nel 1787 su commissione del principe...

Palazzo Serbelloni

Palazzo Serbelloni si trova in corso Venezia 16 a Milano ed è un edificio storico in stile neoclassico. Qui ha dimorato per tre mesi Napoleone Buonaparte a cui è stata dedicata la grande sala di rappresentanza chiamata Sala Napoleonica,...

Palazzo del Senato

Il Palazzo del Senato ospita al suo interno l'Archivio di Stato di Milano. Qui vi sono documenti unici che testimoniano lo straordinario passato della metropoli lombarda, dall'età longobarda fino a quella contemporanea. L'origine del palazzo del...

Casa Parravicini

Il palazzo Parravicini di Milano, commissionato dal celebre collezionista Giovanni Antonio Parravicini, è uno nei pochissimi edifici del quattrocento rimasti a Milano assieme a Palazzo Silvestri: Casa Fontana Silvestri La facciata è costruita...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964