• MILANO

Chiesa di San Fedele a Milano: storia e architettura

La Chiesa di San Fedele a Milano prende il nome dell'antica Chiesa affidata nel 1567 dal cardinale Carlo Borromeo alla Compagnia di Gesù. Alcuni giovani gesuiti vengono inviati nel cuore di Milano alla fine degli anni ’90, dove i loro predecessori...

Casa Campanini: Liberty a Milano

Casa Campanini è una delle opere più rappresentative del liberty milanese, lo stile architettonico che caratterizzò l'Italia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Situata in Via Bellini Vincenzo, 11 a Milano, la casa fu costruita tra...

Porta Tosa, la porta est della città di Milano

Porta Tosa era una delle 11 porte nelle mura spagnole di Milano e venne ribattezzata Porta Vittoria dopo l'Unità d'Italia del 1861. Porta Tosa era la porta est della città di Milano e si apriva lungo la strada per Limito.L'arco dell'antica...

Porta Tenaglia

Porta Tenaglia era una delle quattro porte nelle mura spagnole di Milano, all'interno della cosiddetta "Tenaglia", una fortificazione  progettata da Cesare Cesariano, pittore e architetto, per la difesa del Castello nel 1521.  Vedi tutti...

Ospedale militare di Milano

L’Ospedale Militare di Milano trae le sue origini dall’Ospedale di Sant'Ambrogio, istituito al tempo della Repubblica Cisalpina presso il Monastero attiguo alla omonima Basilica e successivamente divenuto sede dell’Università...

Porta Lodovica

Porta Lodovica era una delle porte nelle mura spagnole di Milano che sorgeva in quello che è ora piazzale di Porta Lodovica. L'arco di Porta Lodovica venne smontato alla fine del 1800 per esigenze legate al traffico e al nuovo piano edilizio...

Bunker antiaerei a Milano

A Milano, come in quasi tutte le grandi città europee furono costruiti rifugi antiaerei sia negli scantinati di diversi palazzi che in luoghi pubblici. Erano segnalati esternamente  con  un pittogramma raffigurante una...

Grattacielo Centro Svizzero

Il grattacielo "Centro Svizzero" si trova in piazza Cavour a Milano, vicino ai Giardini Pubblici Indro Montanelli. E' alto 80 metri ed è formato da 21 piani. Gli Svizzeri di Milano Stabilirono che lo “Schweizer Verein”...

Torre Breda

La Torre Breda si in piazza della Repubblica a Milano, poco distante dalla Stazione Centrale. E' uno dei  grattacieli di Milano con un altezza di 117 metri per 30 piani che la fa seguire a Palazzo Lombardia (161 metri per 39 piani)...

Cimitero Cielo Infinito

In vista del prossimo Expo 2015 è in fase di progettazione un nuovo cimitero milanese: Cielo Infinito, un edificio di 34 piani per 100 metri di altezza con un concept architettonico innovativo, proteso verso il cielo con  4.000...

Cimitero di Guerra inglese a Milano

Il Cimitero di guerra inglese di Milano si trova all'interno del Parco di Trenno, su Via Cascina Bellaria, non lontano dallo Stadio di San Siro. Il parco di Trenno è stato realizzato nel 1971 su un'area che in precedenza era agricola. Sul lato ovest...

Basilica di San Lorenzo Maggiore alle Colonne

La magnifica Basilica di San Lorenzo Maggiore alle Colonne è di origine tardo cinquecentesca, paleocristiana, a pianta centrale con quattro esedre e quattro torri quadrate. Le indagini archeometriche del 2002/2004 hanno circoscritto la datazione tra...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964