Cesare Cantù, uno dei più famosi scrittori del Risorgimento Paola Montonati Da uno dei più famosi scrittori e intellettuali del Risorgimento, amico personale di Alessandro Manzoni, un affresco crudele e realistico...
Marco Zanuso: il design italiano parla milanese Milanese, classe 1916, Marco Zanuso è considerato una pietra miliare del design industriale italiano: ha infatti contribuito al dibattito nel...
Giovanni Testori, intellettuale milanese Rossella Atzori Storico dell’arte, pittore, critico letterario, poeta, scrittore, drammaturgo, regista e attore. Difficile definire in una sola parola Giovanni...
Club Dogo disco di platino: "noi siamo il club" Un grazie enorme a tutti, a chi c'è dall'inizio e a chi è arrivato in questi ultimi anni. Domani si stappa a TREZZO #soldout Jake, Guè e...
Mazzarella e la commedia milanese Oliviero Spada Ritengo non sia possibile, per un Milanese, non dedicare un articolo a un grande della commedia teatrale meneghina, cioè a Piero Mazzarella. Nasce...
Gran Rifiuto: da Celestino V a Benedetto XVI Rossella Laria Oggi che Benedetto XVI comunica la propria decisione di lasciare il pontificato, si parla molto dell’unico Papa che, prima di lui, fece questa...
Renato Olivieri, addio al commissario Ambrosio Paola Montonati "Il commissario Ambrosio è un uomo abbastanza scettico e anche amaro. Dopo aver preso la laurea in legge è entrato in polizia casualmente: avrebbe...
Vite parallele: Giulio Cesare e Berlusconi Stefano Todisco Nota dell'autore: il seguente articolo non vuole essere un'offesa alla memoria del valido condottiero, abile politico e controverso personaggio di...
Giorgio Ambrosoli: un uomo in cui credere Non vorrei che queste righe fossero lette come mera campagna elettorale, perché non lo sono. Però un paio d’anni fa ho letto un libro che mi è...
Verdi biografia: nel bicentenario dalla nascita, ripercorriamo la vita del cigno di Busseto L’uomo e il genio fra straordinarie opere, tragedie familiari e passione patriottica Di Giuseppe Fortunino Verdi non si conosce il giorno preciso...
Le più belle canzoni di Gaber Oliviero Spada ZIGZAGANDO TRA LE CANZONI DEL SIGNOR “G” Nella prossima ricorrenza del decennale della scomparsa dell’artista milanese Giorgio Gaber, ho pensato...
Belloveso, chi era costui? Oliviero Spada Probabilmente qualcuno ne avrà sentito parlare, soprattutto se residente nella zona di Niguarda, poiché la piazza dove sorge la parrocchiale è...