• MILANO

Hangar Bicocca Milano: storia e info

L’Hangar Bicocca è collocato nell'omonimo Quartiere Bicocca che sorge all'estrema periferia nord-est di Milano, a confine con Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni. Il nome Bicocca, deriva da “villa delizia”, abitazione quattrocentesca fatta sorgere...

Pac - Padiglione Arte Contemporanea Milano

Il Padiglione di Arte Contemporanea (PAC), fondato nei primi anni '50 per ospitare inizialmente le collezioni appartenenti alle Civiche Raccolte del XX secolo, è un edificio progettato da Ignazio Gardella situato accanto alla Villa Reale. Si...

I musei più curiosi presenti in Lombardia

Esistono tantissimi musei in Lombardia: oltre ai più "classici", che sono quelli archeologici e storico artistici, ne esiste un'ampia varietà, delle categorie più curiose e interessanti. Qui sotto troverete notizie di tutti questi musei, divisi in...

Museo Archeologico di Milano

Il Museo Archeologico di Milano conserva molto gelosamente tutti i tesori di epoche antiche! Questo museo, sito sulle rovine di un antico circo tardoromano, come dimostra ancora oggi l’ultima di nove torri sopravvissuta, formata da ventiquattro...

Musei Naturalistici in Lombardia

Un’accurata ricerca di tutti i musei a carattere naturalistico presenti in Lombardia. Come già per le altre categorie di musei, si è scelto di ordinarli in ordine alfabetico per località, in modo da facilitarne la ricerca. AROSIO (CO), Via Perego...

Musei misti in Lombardia

Nel proseguimento dell’esposizione dei musei, questa sezione è riservata ai musei “misti”, poiché espongono oggetti di arti diverse. APRICA (SO), Corso Roma. Museo Etnografico e Naturalistico. Il percorso si articola in due sale, nelle quali...

Museo del Cavallo Giocattolo a Grandate

  • Rossella Laria
Il cavallo giocattolo: simbolo per eccellenza dell’infanzia in tutte le epoche, presente nell’immaginario di ogni bambino, a lui è dedicato il Museo aperto nel 2000 a Grandate, ad una quarantina di chilometri da Milano. Il Museo, che ha sede...

Musei Etnografici in Lombardia

Dopo gli articoli dedicati ai musei archeologici e ai musei artistici della nostra regione, vi propongo oggi un'altra categoria di musei, forse poco nota ma non per questo meno interessante, che consiglio vivamente di visitare perché parla proprio...

La storica distilleria dei Fratelli Branca

Veramente una curiosità, un simbolo della Milano che è stata, ma anche della Milano di oggi.   Nella circonvallazione esterna di Milano, al numero 2 di Via Resegone, troviamo la storica fabbrica Fratelli Branca Distillerie, dove ancora oggi...

Museo di Quattroruote

Un viaggio tra alcune delle più belle automobili mai costruite.   Uscendo da Milano e seguendo il percorso del Naviglio Pavese arriviamo a Rozzano, in via Gianni Mazzocchi 1, dove ha sede la casa editrice Domus, nota per la sue riviste come...

Musei Gratis a Milano: quando e come

Come fare per visitare i Musei di Milano gratis? Ecco alcuni nostri consigli per visitare i musei milanesi senza spendere un euro!   Visitare i musei può essere un modo piacevole, oltre che istruttivo, di trascorrere il proprio tempo libero......

Ernesto Treccani: la casa delle rondini

 “Se alzi gli occhi un poco meno in alto del cielo vero troverai un altro cielo terreno. E il sogno di un pittore per la sua città” Queste parole, firmate da Ernesto Treccani, sono incise su una targa che si trova al civico 3 di via Carlo Porta,...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964