• MILANO

I nostri Presidenti della Repubblica italiana

Le elezioni, lo sappiamo, si sono svolte da poco, ed ora spetta al Presidente della Repubblica dare il via alla nuova legislatura. Il nome dell'attuale presidente lo conosciamo tutti, è quella del signor Mattarella; ma quali sono stati i Presidenti...

Cesare Cantù: un personaggio lombardo

Il personaggio lombardo di cui voglio parlare questa volta, è Cesare Cantù. Nasce nel 1804 a  Brivio, un comune della provincia di Lecco.  Compie i suoi studi presso il collegio Sant'Alessandro dei Barnabiti in Milano. Il collegio, il cui...

Uno Sguardo sulla Storia di Nedda Necchi

Nedda era elegantissima. Cappellini, guanti, sciarpe, tutto attentamente coordinato. Poi amava i gatti, il pianoforte, la pittura. Condivideva la passione per la moda con l'amata sorella Gigina. Solo un anno di differenza fra le due, che vissero...

Johnny Dorelli: un milanese di talento

Il personaggio di cui vi voglio parlare questa volta, è Giorgio Domenico Guidi, più noto come Johnny Dorelli. Nasce a Meda, comune della Brianza, nel febbraio del 1937, il padre, Aurelio Guidi, cantante tenore, si trasferisce con la moglie Teresa...

Seguendo le orme milanesi di Stendhal

Marie Henri Beyle, alias Stendhal, da molti conosciuto negli studi scolastici per i suoi scritti, tra cui ricordo: La Certosa di Parma, il Rosso e il Nero, Cronache Italiane; così com'è anche nota la “sindrome di Stendhal”, che lo stesso descrive nel...

Daniele Comboni e il suo amore per l’Africa

Daniele Comboni, un uomo di modeste origini che ha portato il Vangelo in Africa. Nasce a Limone sul Garda nel marzo del 1831, e muore a Khartoum nell'ottobre del 1881. La famiglia è al servizio di un ricco proprietario svolgendo l’attività...

San Carlo Borromeo, l'anti Lutero

  • Gaetano Tirloni
Il 4 novembre la Chiesa milanese festeggia San Carlo Borromeo, suo patrono, unitamente a Sant'Ambrogio. Carlo nasce ad Arona nel 1538, dalla nobile casata dei Borromeo, e dopo  aver studiato diritto civile e canonico a Pavia, a vent'anni giusti,...

Galvano Fiamma: celebre cronachista milanese

Questa volta parliamo di un personaggio, cui Milano diede i natali nel 1283, di nome Galvano Fiamma, celebre cronachista milanese. Nacque da famiglia agiata, probabilmente notai, tuttavia Galvano decise per una vita diversa, infatti, nel 1298 entrò...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964