• MILANO

Benito Mussolini e la città di Legnano

“Sono le 14.11 quando un motociclista passando veloce fra i cordoni raggiunge la Scuola annunciando l’imminente arrivo del Capo del Governo. Alle 14.12 arriva la automobile staffetta, sulla quale vediamo il poeta Ravasio, ed alle 14.13 ecco spuntare...

Storia della Bandiera Europea

Tutti abbiamo avuto l’occasione di vedere sventolare la bandiera dell’Europa nei suoi colori azzurro e giallo dovuto alle dodici stelle messe in cerchio. Tuttavia quanti però ne conosco la storia? Ebbene, per colmare questa lacuna mi propongo di raccontarvela. L’inizio...

Il Patrono di Milano: sant'Ambrogio

Ambrogio (339-397) Santo patrono di Milano, delle api e degli apicoltori, viene  festeggiato il  7 dicembre di ogni anno. Dal latino Ambrosius deriva il nome di "ambrosiani" dato da lui ai cittadini milanesi. Sant'Ambrogio a Milano: storia  Ambrogio...

A Milano nel 1961 avvenne

Questa volta proviamo a dare una sbirciatina all'anno 1961 per conoscere qualche fatto che vedeva la nostra Milano protagonista. Conoscere la propria storia è indispensabile, sia per non commettere gli stessi errori e sia per costruire un futuro...

Scopriamo le antiche fabbriche di Milano

Milano, annovera tra le tante sue peculiarità, anche quella di avere avuto nel suo territorio opifici che hanno dato lavoro a milanesi e non solo. Oggi molte di queste non esistono più, alcune si sono rinnovate e altre appartengono alla così detta...

Lo Specchio tra storia e simbolismo

Lo specchio, chi non lo conosce! È dal latino spěculu(m), da spěcere ossia guardarsi. Lo specchio, detto semplicemente, è una superficie riflettente levigata, la cui immagine è detta "virtuale". Esistono diversi tipi di specchi come gli specchi curvi,...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964