• MILANO

I balli e la loro storia

Estate, voglia di divertimento, e con esso anche il desiderio di andare a ballare. È pur vero che chi ama il ballo non fa nessuna distinzione tra le stagioni, ma è anche provato che in estate aumentano coloro che si cimentano in un ballo. Tuttavia...

Leonardo a Milano. Come tutto ebbe inizio

  • Rossella Atzori
“Aveva trent'anni che da detto magnifico Lorenzo fu mandato al duca di Milano [...] a presentargli una lira, che unico era in sonare tale extrumento”.Con queste parole l’Anonimo Gaddiano, nella sua biografia dedicata a Leonardo da Vinci, testimonia...

Il Taxi e la sua storia milanese

Tassi, taxi… quante volte abbiamo sentito questo richiamo, non solo seguendo alcuni film, ma uscendo da una stazione o da un aeroporto? Saliamo  a bordo di un Taxi a Milano, diamo l’indirizzo e si parte! La storia del Taxi Tuttavia anche il...

Il lago Gerundo negli scritti degli storici

Sull'esistenza del lago Gerundo già si è scritto, tuttavia voglio apportare alcuni elementi nuovi che testimoniano la presenza di questo lago lombardo, che si trovava a cavallo di quattro provincie, Bergamo, Cremona, Lodi e Milano. Ai giorni nostri...

Gilera: storia di un mito

L’azienda che presentiamo con quest’articolo, è la Gilera, conosciuta casa motociclistica. È la più antica casa motociclistica italiana ancora in attività. Tutto ha inizio nel 1909 con l’apertura di una piccola officina a Milano, precisamente in...

Opera San Francesco: a Milano per i poveri

Un’istituzione milanese che dal 1959 fa onore alla nostra città, è l’Opera San Francesco per i poveri, fondata dai Frati Cappuccini di Viale Piave, pronti a offrire accoglienza, ascolto e protezione, assistenza gratuita, soddisfazione dei bisogni primari. Leggo...

Palio di Legnano: festa leggendaria delle contrade

L’ultima domenica di maggio a Legnano si svolge la ormai centenaria festa del Palio di Legnano. La tradizione si protrae dal 1935 ed era nata per commemorare la storica battaglia combattuta il 29 maggio 1176 tra le armate dei Comuni Lombardi e l’esercito...

Le Olimpiadi: la storia

Le Olimpiadi dell’Era Moderna le conosciamo tutti ma in questo articolo proveremo a ripercorrere alcuni aspetti di questa manifestazione che nel corso del XX secolo ha comunque accompagnato la storia del mondo: interrotta per la guerra, colpita dai...

Mitra: il dio del solstizio d’inverno

Nel III secolo dopo Cristo, in una Roma dove erano arrivate le religioni orientali, un pericoloso rivale di Gesù e del cristianesimo, fu il culto del dio persiano Mitra, nato intorno al 1300 avanti Cristo. Questo culto, magico e misterioso al tempo...

Codici di Leonardo. Storia di furti, avventure e colpi di scena

  • Rossella Atzori
Leonardo da Vinci era solito mettere per iscritto appunti, idee, annotazioni e fare disegni e schizzi di qualsiasi cosa attirasse la sua attenzione, a testimonianza della vastità dei suoi interessi nei più svariati campi della conoscenza. Si trattava...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964