• MILANO

Gilera: storia di un mito

L’azienda che presentiamo con quest’articolo, è la Gilera, conosciuta casa motociclistica. È la più antica casa motociclistica italiana ancora in attività. Tutto ha inizio nel 1909 con l’apertura di una piccola officina a Milano, precisamente in...

Opera San Francesco: a Milano per i poveri

Un’istituzione milanese che dal 1959 fa onore alla nostra città, è l’Opera San Francesco per i poveri, fondata dai Frati Cappuccini di Viale Piave, pronti a offrire accoglienza, ascolto e protezione, assistenza gratuita, soddisfazione dei bisogni primari. Leggo...

Palio di Legnano: festa leggendaria delle contrade

L’ultima domenica di maggio a Legnano si svolge la ormai centenaria festa del Palio di Legnano. La tradizione si protrae dal 1935 ed era nata per commemorare la storica battaglia combattuta il 29 maggio 1176 tra le armate dei Comuni Lombardi e l’esercito...

Le Olimpiadi: la storia

Le Olimpiadi dell’Era Moderna le conosciamo tutti ma in questo articolo proveremo a ripercorrere alcuni aspetti di questa manifestazione che nel corso del XX secolo ha comunque accompagnato la storia del mondo: interrotta per la guerra, colpita dai...

Mitra: il dio del solstizio d’inverno

Nel III secolo dopo Cristo, in una Roma dove erano arrivate le religioni orientali, un pericoloso rivale di Gesù e del cristianesimo, fu il culto del dio persiano Mitra, nato intorno al 1300 avanti Cristo. Questo culto, magico e misterioso al tempo...

Codici di Leonardo. Storia di furti, avventure e colpi di scena

  • Rossella Atzori
Leonardo da Vinci era solito mettere per iscritto appunti, idee, annotazioni e fare disegni e schizzi di qualsiasi cosa attirasse la sua attenzione, a testimonianza della vastità dei suoi interessi nei più svariati campi della conoscenza. Si trattava...

Perché Halloween piace tanto

  • Stefano Todisco
In questi ultimi anni, anche in Italia ha preso sempre più piede la festa di Halloween, già da tempo nota nel mondo anglosassone. In breve, il percorso storico di questa festa nasce dall'Irlanda celtica, terra della magia druidica e del fitto rapporto...

Attenti al Bacio Perugina…

  • Consuelo Torchia
Tutti lo conoscono, tutti hanno assaggiato almeno una volta questo cioccolatino, ma non tutti sanno com’è nato. Nel 1907 Luisa Spagnoli con Francesco Buitoni fondano a Perugia un’azienda chiamata Perugina. Successivamente, la Spagnoli rimane sola...

Milano, città gemellata

Ormai il termine “gemellaggio” affiancato al nome della città e che spesso troviamo sui cartelli stradali, tutti sappiamo che indica un accostamento a una città diversa, con le quali ci si scambiano visite, manifestazioni, relazioni culturali, economiche...

Gorgonzola, antico borgo romano fuori Milano

  • Stefano Todisco
Nel 453 d.C. l’impero di Roma era ormai alle fasi finali del suo inesorabile declino: gli Unni di Attila erano giunti alle porte di Milano per discendere verso Roma (dove non sarebbero mai giunti). La campagna della pianura padana era saccheggiata...

Il furto della Gioconda: il colpo più famoso della storia

  • Rossella Atzori
Chi pensa che la celebre Gioconda (o Monna Lisa) di Leonardo da Vinci appartenga all'Italia, e che qui dovrebbe tornare, resterà deluso nel sapere che, in realtà, è la Francia il posto in cui deve trovarsi. Fu proprio Leonardo, infatti, che trascorse...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964