• MILANO

27 gennaio: Giornata della Memoria

La Giornata della Memoria è ormai prossima. Questa ricorrenza - riconosciuta dalle Nazioni Unite - cade esattamente il 27 gennaio di ogni anno (a partire dal 2001 per noi italiani) per ricordare le vittime del nazismo, ovvero lo sterminio degli ebrei...

A Nerviano (MI) correva un torrente sotto l'abbazia

  • Stefano Todisco
A Nerviano, una leggenda narra di un piccolo corso d'acqua sotterraneo che scorreva sotto l'abbazia di S. Maria della Colorina. Risalente almeno alla fine del Trecento, l'abbazia è oggi un edificio sacro di matrice barocca (XVII secolo). Come per...

Breve storia dell'incisione: tecnica artistica antica

L’incisione è una tecnica artistica che nasce e fiorisce per la sua possibilità di moltiplicare le immagini, prima dell’avvento della stampa con caratteri mobili. Solo a partire dal Rinascimento l’incisione è stata applicata alla preparazione...

Il Gatto nella storia

Mentre in un articolo precedente, sempre inerente al gatto, prendevo in considerazione l’animale dal punto di vista simbolico, con quest’articolo desidero narrare del gatto considerato sotto aspetti diversi. Il primo aspetto che espongo è quello...

BCS: grande azienda per un piccolo paese

Quest’anno, in occasione della 530 Fiera di Ottobre di Abbiategrasso, la BCS festeggia i settant’anni di attività. E’ l’occasione per ripercorrere la storia di una piccola azienda di provincia il cui nome è conosciuto in tutto il mondo. Le origini...

SIAM 1838 - Società Incoraggiamento Arti e Mestieri

  • Rossella Atzori
L’Ottocentesco palazzo di via Santa Marta 18 ospita da 175 anni SIAM 1838 – Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri, così da essere ormai conosciuto come il Palazzo della SIAM. Il suo assetto attuale, a pianta quadrilatera irregolare con più corpi...

Storie di gatti di città: le colonie feline a Milano

Video coi gatti, fotografie di gattini, mici divertenti e un po’ pazzi, cuccioli e bambini: alzi la mano chi non ha mai cercato una di queste frasi su Google. Nessuno vero? Ebbene, il trend del momento sono proprio i gatti che grazie ad internet hanno...

La prima centrale elettrica: il mito della luce a Milano

Via Santa Radegonda vi dice qualcosa? Se sì, è perché oggi è la via dell’Odeon, storico cinema di zona Duomo, e del fianco della Rinascente. Molto tempo fa, però, precisamente nel 1883, vi si trovava la sede della prima centrale termoelettrica non...

La Brianza che ispirò sant’Agostino

  • Stefano Todisco
Cassago Brianza, un piccolo comune della Brianza lecchese viene identificato come l’antico borgo di Cassiciacum, luogo di residenza di sant’Agostino prima di ricevere il battesimo cristiano. Un passo dell’undicesimo libro delle Confessiones cita: “Tuoi...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964