• MILANO

Ordine di San Gregorio Magno

L'Ordine di San Gregorio Magno fu istituto il 1° Settembre 1831 da Papa Gregorio XVI e riformato in seguito da San Pio X il 7 Febbraio 1905. L'Ordine di San Gregorio Magno è ancora oggi uno dei cinque ordini pontifici della Chiesa cattolica, segue...

Onorificenze pontificie

CONFERIMENTO DI ONORIFICENZE PONTIFICIE I Vescovi diocesani possono proporre il conferimento di una onorificenza pontificia ad ecclesiastici e laici, in segno di apprezzamento e riconoscenza per il servizio prestato alla Chiesa o alla società. La...

Urbicus, l’eroe dell’arena di Mediolanum

  • Stefano Todisco
Quando Milano stava acquistando un peso sempre maggiore sullo scenario politico e strategico dello scacchiere imperiale romano, la città offriva ai propri cittadini grandi celebrazioni di giochi negli edifici pubblici tra cui il grande anfiteatro:...

Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa

L'Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa è un ordine cavalleresco della anta Sede (Vaticano) che viene conferito per merito ai laici particolarmente benemeriti della Chiesa e delle opere cattoliche. Con la riforma degli Ordini Equestri Pontifici...

Milano città pulita, Milano città colorata!

Già, il colore alla fine camuffa, quindi è un ottimo antidoto al griugiume, allo sporco, allo smog, alla tristezza. E in questo Milano è maestra, involontariamente. Come tutte le metropoli di respiro internazionale, anche qui c’è un mescolamento di...

I cambiamenti di Milano attraverso le Expo

  • Rossella Laria
Milano sarà la sede dell’Expo 2015 e questo permette a tutti coloro che ci vivono, ci lavorano o la visitano per turismo, di essere spettatori, a volte con qualche disagio, delle trasformazioni in atto nella città. Prima di oggi sono state due...

Apparizione Mariana a Milano

Qualche anno fa, per una mostra a tema religioso, feci una ricerca sulle apparizioni mariane in Italia e nel mondo, e così scoprii che anche a Milano ci fu un’apparizione, e precisamente il 31 maggio 1938. Abbiamo altre due apparizioni nella provincia,...

I Frati Domenicani a Milano

In un mio precedente articolo sulla presenza dei frati Francescani a Milano, terminavo con una domanda che rimandava alla presenza di un altro grande ordine, quello dei Domenicani. Ebbene, con questo nuovo articolo rispondo alla domanda. L’ordine Domenicano,...

I Francescani a Milano

In un mio precedente articolo, precisamente quello inerente al Quartiere di Musocco, accennavo che all'interno del cimitero Maggiore, alcuni frati francescani esercitano la loro missione. Riflettendo su questa presenza, mi è sorta un’altra curiosità,...

Milano e i suoi Vescovi

Per aver sentito la notizia in tivù o per averla letta su qualche quotidiano, più o meno tutti sappiamo che il nuovo arcivescovo di Milano è il cardinale Angelo Scola, nominato da Papa Benedetto XVI, eletto il 28 giugno 2011 e insediatosi il giorno...

Milano sotterranea dal mitreo alla catacomba

  • Stefano Todisco
Della medievale chiesa di San Giovanni in Conca, in piazza Missori, oggi restano visibili solo alcune parti dell’alzato dell’abside, inglobato nel traffico urbano. Edificata in età paleocristiana, nel corso del IV secolo, sulle fondamenta di un precedente...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964