Garbatella: cent’anni e non sentirli! A: “Sono stata a Roma!” B: “Cosa ti è piaciuto di più? Il Colosseo, la Fontana di Trevi, Piazza di Spagna? A: “Ho amato la Garbatella!” ...
Una passeggiata per il quartiere Forlanini di Milano Stefano Malvicini Per chi arriva da Est, dalla bassa bergamasca, da Brescia o dal Veneto, è la prima zona di Milano che si incontra: benvenuti al quartiere...
La via Morigi a Milano e il suo fantasma Oliviero Spada La via Morigi a Milano è quella via che collega piazza Mentana con via dei Gorani. Il cognome, forse anche Morigia o Moriggi, appartiene a un...
Il Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate Oliviero Spada Oggi vi voglio fare questa proposta che pare indicata proprio per il mese di dicembre e gennaio con le sue festività natalizie e quindi ancor più...
A passeggio per Milano. Tra Barona e Navigli Stefano Malvicini In questo periodo, in cui siamo nuovamente in lockdown, ci piace pensare a una bella passeggiata da fare in un pomeriggio assolato, magari...
Storie di una volta: la lanterna del morto Oliviero Spada Una volta nei paesi montano o nelle nebbiose campagne, quando la televisione era ancora sconosciuta, alla sera, soprattutto nelle fredde sere...
Treno del Foliage, boom di prenotazioni Federica Sallustro Un boom di prenotazioni per il gettonato e suggestivo Treno del Foliage che nei weekend fino al 15 novembre, in occasione della promozione...
Torino, la Gran Madre tra culto e mistero La Gran Madre di Dio è uno dei più importanti luoghi di culto cattolici della città di Torino: sorta per volontà dei Decurioni per festeggiare il...
Quater pass per Milan: passeggiando nell'arte in via Manzoni e dintorni Oliviero Spada Incoeu ve voeuri portà a fà on girett in Via Manzoni e dintorna. Traduco per i non milanesi: oggi vi voglio portare a fare un giretto in...
I paesaggi incantati delle Langhe: cosa vedere Federica Sallustro Nel vicino Piemonte, le Langhe si difendono bene in quanto a straordinarietà. Meta di turismo da ogni dove e in tutte le stagioni, è però l'autunno...
Tre giorni a Torino, come viverla al meglio Conoscendo bene la città di Torino, ci siamo immaginati tre giorni durante i quali programmare tappe e visite guidate (con particolare cura al...
Turismo Spirituale in Lombardia: Monastero di San Pietro in Lamosa Oliviero Spada Desidero proporre una scampagnata culturale religiosa in quel di Provaglio d'Iseo, e precisamente al Monastero di San Pietro in Lamosa. Siamo in...