• MILANO

L'Altare nell'arredo Liturgico

Tutti, chi più chi meno, conoscono che cosa s’intende per “altare”, tuttavia ritengo che tracciarne una breve storia, aiuti a renderci più consapevoli del suo significato, soprattutto nella liturgia cristiana cattolica. Il termine altare è composto...

Uccelli e uccellini a Milano

Guarda che bèll usellin!!!Pensando ai nostri compagni animali presenti anche nella nostra città, si pensa subito al cane, al gatto o al canarino chiuso nella gabbietta. Tuttavia a Milano vi è una varietà di altri animali, e molti sono gli uccelli,...

A.A.A Cercasi Santi disperatamente

Oggi parliamo di un argomento spinoso del quale molti evitano di parlare per non essere criticati o attaccati. Tuttavia io trovo che nella fede, di qualsiasi genere, ci sia un elemento di umanità che risiede in qualsiasi persona, perfino nei più scettici....

Ona cicciarada sora el matrimoni

Pur essendo il titolo in milanese, l’articolo è in lingua, non disdegnando però qualche termine meneghino. Come mai un articolo di questo genere? Tutto nasce da uno scambio di opinioni tra amici, dove qualcuno voleva dare alle parole un significato...

Fiera di Sinigaglia: il mercato delle pulci di Milano

  • Barbara Lozzi
La fiera di Sinigaglia (o di Senigallia o Sinigallia) è il mercatino delle pulci più antico di Milano. Le sue origini, infatti, risalgano al 1800, quando i primi rivenditori di cianfrusaglie, abbigliamento usato e oggetti vecchi e inutilizzati iniziavano...

Il carnevale milanese "in ritardo" tra storia e leggenda

Perché a Milano il carnevale è "in ritardo" rispetto alle altri parti d'Italia? L'avevo sempre preso come un dogma, ma quando ero studentessa fuorisede a Roma mi sono trovata a fare un'intera settimana di vacanza. Così mi sono finalmente chiesta il...

Il Calamaio, la scuola negli anni cinquanta

Il calamaio, chi se lo ricorda? Sicuramente chi ha fatto la prima elementare negli anni 54/55, quando sul banco di scuola era posato il calamaio, e tu avevi nella cartella la cannuccia con una serie di pennini e la carta assorbente che dovevi, quando...

L’adulto, il fanciullino e la Quaresima

Vi siete travestiti in modo originale? Avete lanciato coriandoli e stelle filanti? In bocca vi è rimasto ancora il dolce retrogusto di zeppole e chiacchiere? Bene, allora vuol dire che avete festeggiato alla grande rispolverando la parte bambina che...

Maschere milanesi del Carnevale

E fra poco una miriade di coriandoli colorati invaderà le piazze, e le maschere porteranno a tutti un attimo di spensieratezza. Tra tutte ricordiamo quelle caratteristiche della nostra Milano. Beltrame Le prime notizie su Beltrame, Beltramm de Gaggian...

Il falo di Sant'Antonio: addio all'inverno

"Nevicò ancor prima di sera e prima ancor che cumbà Saverio suonasse le campane per la funzione, la fanoia ardeva incredibilmente alta: la festa di Sant'Antonio era iniziata" (Gerardo Acierno, Pignolerie) Ogni anno, per tutta...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964