• MILANO

Halloween: la storia, il mito, le tradizioni

Trick or Treat / Dolcetto o Scherzetto, chi non conosce questa famosissima cantilena? …Ha fatto parte della nostra infanzia e anche se non deriva direttamente dalle nostre tradizioni è comunque ormai entrata a pieno titolo nel vocabolario di tutti…...

SEI DI MILANO se

Diversi modi di dire, di fare, di comportarsi con i quali ci si identifica abitanti di Milano! SEI DI MILANO se ... ti porti al lavoro la schiscetta. SEI DI MILANO se ... "progetti per questa sera? Happy hour Navigli!" SEI DI MILANO se...

Mia nonna era una mondina

Ieri era domenica e, come capita ogni tanto, ci si ritrova anche con parenti, attorno a una tavola per consumare, in compagnia, un appetitoso pranzetto. Parlando del più e del meno il discorso è finito sul lavoro delle mondine, venendo così a conoscenza...

La notte di San Lorenzo: notte di stelle cadenti e di desideri

  • Rossella Atzori
Si racconta che ci sia una notte, ogni anno, in cui i nostri desideri vengano ascoltati e siano destinati ad esaudirsi. Si racconta che bisogna scrutare speranzosi il cielo, in un luogo tranquillo, e aspettare che delle piccole scie luminose attraversino...

La prima buca della posta a Milano

Niente posta elettronica, o sms, una fessura nel muro, una buca a cui affidare pensieri romantici e conti da pagare…..   Al civico 10 di via Senato, alla sinistra del portale d’ ingresso al Collegio Elvetico, troviamo la prima buca della posta...

San Valentino origini: "Più Fauno e meno Valentino!"

“Più Fauno e meno Valentino!” Se anche voi mal sopportate la scioglievolezza di San Valentino festa, ammettiamolo, che fa venire gli occhi a cuoricino più all’industria del cioccolato che alle vittime di Cupido, probabilmente sarete lieti di sapere...

Presepe privato di Alda Merini

Di seguito un articolo sul Natale scritto nel 2006 dalla poetessa milanese Alda Merini e pubblicato da “Avvenire” . Un ricordo molto commovente della Somma Poetessa milanese per scaldarvi il cuore con il quale vi auguriamo Buon Natale. È Natale...

Milano e l’Avvento: che bella novità!

Che bella iniziativa! Originale, pulita, gratuita, aperta a tutti, grande e piccoli ricchi e meno ricchi; nessuna etichetta da rispettare in termini di abito da indossare; nessuna corsa per accaparrarsi un posto in prima fila. A cosa mi riferisco? Al...

L’albero di Natale: un simbolo antico

Da sempre l’albero ha rappresentato un elemento sacro presso moltissime civiltà passate: per i Germani e i Vichinghi era Yggdrasil, per i Maya era Yaxché, Nelle varie religioni si trovano episodi legati agli alberi come simbolo di sapienza e di vita:...

Caro Babbo Natale…

  • Ilaria Senati
Milano è una città grigia, frenetica, fittamente edificata e popolata. Milano si sveglia alle 6 e alle 7 già sta lavorando, sfrecciando per le strade, pronti via, con il mondo in pugno.  Milano, patria della finanza, dell’economia e della moda,...

Il Presepio a Milano

È L’ORA DEL PRESEPIO, L’è l’ora del presèppi. Si avvicina il Natale e per tanti si approssima anche il momento di allestire il presepio. L’idea di allestire il presepio sappiamo venne a San Francesco, il quale voleva riprodurre non solo il luogo che...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964