• MILANO

Bernate Ticino: storia e arte

Bernate Ticino è il comune della nostra provincia di cui ci occupiamo questa volta. Nel dialetto locale si pronuncia Bernaa, mentre gli abitanti si dicono Bernatesi. L’etimologia del nome è incerta, poiché per alcuni il nome deriva da “prunetum”, dove...

Bellinzago Lombardo: storia e arte

Il comune di cui si narra questa volta, è quello di Bellinzago Lombardo. Nel dialetto meneghino si dice Belinsàagh, Bellinzaghesi gli abitanti, mentre la festa patronale è dedicata alla Madonna del Rosario. La sua etimologia si vuole identificare col...

Basiglio: storia e arte

Altra pagina, altro comune della provincia milanese, ossia Basiglio. In dialetto milanese diventa Basèi, gli abitanti Basigliesi, mentre la santa patrona è Sant’Agata. Il nome del comune si vuole derivi dal latino “basis”, inteso come basamento, probabilmente...

Basiano: storia e arte

Proseguendo nell’illustrazione dei comuni della provincia milanese, questa volta parliamo di Basiano. Pronunciato nel dialetto brianzolo, si dice Basiàn, basianesi gli abitanti, mentre il santo patrono del comune è san Gregorio Magno. Il Comune si...

B&B letterari per i viaggiatori amanti della lettura

A dispetto della tendenza attuale imposta dai ritmi di vita frenetici (e dalla nostra negligenza), per cui si legge sempre meno, nel mondo dei b&b si stanno diffondendo sempre più iniziative decisamente controcorrente, che hanno dato vita a b&b...

Varenna, perla del Lario a un passo da Milano

  • Maria Avitabile
Non ha nulla da invidiare alle Cinque Terre e gli scorci che regala fanno credere di trovarsi in costiera amalfitana. In un'ora di treno da Milano arrivi dritto a Varenna, borgo di pescatori adagiato su quel ramo del lago di Lecco.  Perla nota...

Bareggio: storia e arte

Proseguendo nella descrizione dei comuni lombardi, questa volta vi parlo di Bareggio. In dialetto milanese diventa Barèč, bareggesi sono gli abitanti, mentre i santi patroni sono Nazario e Celso. L’etimologia del nome è controversa, qualcuno lo vuole...

Baranzate: storia e arte

Eccomi a proporvi un nuovo comune della nostra Lombardia, quello di Baranzate, scorporato dal comune di Bollate nel 2004. I milanesi dicono Baranzaa, mentre Baranzatesi sono gli abitanti. Il Santo patrono Sant’Ambrogio si festeggia il 7 dicembre. Un...

Assago: storia e arte

Questa volta il comune proposto è quello di Assago. Per un milanese si pronuncia Asàgh, e gli abitanti detti Assaghesi. Il Patrono è San Desiderio. L’etimologia di Assago è controversa, un’ipotesi lo vorrebbe derivato dal latino ecclesiastico, col...

Pasquetta fra gli stambecchi all'Osservatorio di Maslana

Coloro che sono appassionati di montagna e delle bellezze della natura hanno l'occasione di passare il giorno di Pasquetta - lunedì 28 marzo 2016 - fra le montagne bergamasche vivendo un'esperienza unica. L'osservatorio floro-faunistico di Maslana...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964