• MILANO

Sacri Monti in Lombardia: scopriamoli insieme

Alla fine del Medioevo i pellegrinaggi in Terra Santa erano del tutto proibiti, dopo che gli arabi avevano scacciato gli ultimi crociati dalle terre d’Oriente. Ma il forte bisogno dei pellegrini di trovarsi per pregare sulla tomba di Cristo...

Milano a piedi in un giorno

Se volessimo visitare una grande città come Milano in un giorno dobbiamo, gioco forza, scegliere accuratamente il percorso. Ecco perché mi è venuto in mente di provare a creare un itinerario da fare a piedi che si pone come obbiettivo il centro storico. Come...

Diventa un giovane malgaro

Ammetto che detto così, può apparire poco attraente, tuttavia prima di emettere un giudizio definitivo, vediamo di cosa si tratta e cosa significa esercitare l’attività di malgaro. Cos'è un malgaro Il malgaro è un conduttore di pascoli montani,...

Abbiategrasso: storia e arte

Il comune preso in considerazione in quest’articolo, è quello di Abbiategrasso, Biagràss se pronunciato in dialetto. Abbiatensi sono chiamati gli abitanti del Comune, mentre il Patrono, che è la Beata Vergine Addolorata, si festeggia la terza domenica...

Arese: storia e arte

Il Comune di cui voglio parlare questa volta è quello di Arese. Un comune molto conosciuto poiché sorgeva lo Stabilimento Alfa Romeo, oggi non più operante e in progetto di riqualificazione (sarà presto la sede del più grande centro commerciale d'Europa),...

Arluno: storia e arte

Questa volta, il comune considerato, è quello di Arluno. La pronuncia milanese è Arlùn, arlunesi gli abitanti. I santi patroni sono San Pietro e Paolo. Sulla derivazione del nome non v’è chiarezza assoluta, chi lo vuole derivare dal celtico o gallico,...

10 luoghi romantici a Milano

Innamorarsi a Milano e di Milano è facilissimo! Eccovi alcune idee per visitare e conoscere meglio angoli spettacolari e curiosi. Milano infatti non è solo la capitale economica d'Italia nota per la sua frenesia ma anche luogo ricco di luoghi romantici...

Arconate: storia e arte

Arconate, nel dialetto legnanese si pronuncia Arconàa. Arconatesi sono detti gli abitanti, mentre il santo patrono è Sant’Eusebio. L’origine Comune pare derivare da nome proprio di persona Arco o Arconius, e appare per la prima volta...

Albairate: storia e arte

Con questo nuovo titolo presento una descrizione di tutti i Comuni della provincia di Milano, che sono ben 133. Ovviamente mi limiterò a riportare le notizie basilari per ogni Comune. Questo lavoro per consentire a tutti una conoscenza più approfondita...

Week-end romantico in Lombardia: ecco dove andare

Anche quest’anno San Valentino è alle porte: un ottimo pretesto per una fuga romantica con la persona amata. Di seguito qualche idea. • Castello di S. Gaudenzio, Cervesina (62 km da Milano). Chi non ha mai sognato di soggiornare in un antico maniero,...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964