• MILANO

Libia nel 1963: racconto del pioniere ENI

LIBIA, racconto del Pioniere ENI Gildo Da Rold (classe 1927) Dopo il rientro dal Marocco e terminato il periodo di riposo legato al contratto, ripresi servizio nella mia unità, alla fine del mese di Agosto 1962. Partecipai a diversi corsi di...

Itinerari storici Milano

Due itinerari storici nella Milano Ambrosiana (romana e paleocristiana) Itinerario I Da piazza del Duomo si raggiunge piazza della Scala, sede di una porta romana ai tempi dell'impero, e si percorre via Filodrammatici fino a via Bossi al n....

Milano a piedi

Per chi ha in programma di trascorrere qualche giorno a Milano vi indichiamo un itinerario originale da percorrere quasi interamente a piedi per visitare la città di giorno e di notte. Sono davvero molti gli itinerari milanesi che è possibile esplorare...

Rifugi montani lombardi

Se state pensando di organizzare un weekend sulla neve in una località non troppo distante da Milano vi consigliamo di tenere presente che oltre ai rinomati hotel è possibile optare per i rifugi alpini lombardi che si prospettano come una valida...

Interprete di rumeno a Milano

Interprete madrelingua rumena con laurea in lingue, professionale, con molti anni di esperienza nel settore dell'interpretariato in vari campi, offre consulenze e traduzioni per le lingue rumeno-inglese-italiano a Milano, Pavia, Como e comuni limitrofi. Servizi...

Conca di Viarenna a Milano

Costruita nel 1558 a cura degli architetti della Fabbrica del Duomo, la Conca di Viarenna rappresentava il passaggio obbligato dei pesanti blocchi di marmo provenienti dalla Candoglia e diretti al laghetto di Santo Stefano ai piedi del Duomo ed era...

Tour a Milano: scopriamo insieme la città

Alla scoperta del patrimonio storico e artistico di Milano. Vi suggeriamo diversi itinerari che siamo certi vi emozioneranno. E' possibile fare il giro per proprio conto oppure con una visita organizzata.Per partecipare alle iniziative bisogna prenotarsi...

Grand Hotel Et de Milan

Da Giuseppe Verdi, che vi morì nella notte del 27 gennaio 1901, a Enrico Caruso, Hemingway, Visconti, de Chirico, Strehler, la Duse.È in via Manzoni, al numero 29, forse il più famoso degli alberghi di Milano. Di sicuro il più citato dalla cronaca....

Navigli di Milano: storia e locali

La storia dei Navigli milanesi inizia nella seconda metà del XII secolo con la costruzione del primo tratto navigabile. Milano è una città percorsa dall'acqua, solcata da fiumi e da canali regolati da ingegnosi accorgimenti tecnici. Il primo...

Quartiere Brera a Milano

Brera è un quartiere di Milano tra i più suggestivi e famosi di Milano dove fin dal XIX secolo è meta degli artisti che gravitavano attorno all'Accademia di Belle Arti. Fino al secondo dopoguerra era chiamata ai meneghini doc la Contrada de’ Tett...

Le montagne vicino Milano: da Milano sulla NEVE

Milano è sicuramente una delle città più belle d'Italia e nelle sue vicinanze ci sono tante montagne che è possibile raggiungere in poco tempo, ideali per una gita fuori porta o per passarci qualche giorno di vacanza. Milano infatti non è molto distante...

Bagaglio a mano Ryanair, consigli utili

INFORMAZIONI UTILI SUL BAGAGLIO A MANO RYANAIR Per bagaglio a mano si intende tutto ciò che si porta con sé durante il volo sull'aereomobile. Nel bagaglio a mano vengono conteggiate anche borse, borsette, notebook, sacchetti di plastica,...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964