La Befana a Milano
La Befana è una tradizione italiana che si celebra l'Epifania, il 6 gennaio, e segna il giorno in cui Gesù Cristo è stato presentato al tempio.
La leggenda narra che la Befana è una vecchia donna che vola sulla sua scopa, portando dolci ai bambini che sono stati buoni tutto l'anno. Secondo la tradizione, la Befana era una vecchia donna che era stata visitata dai tre Re Magi in cerca di Gesù. All'inizio,
lei era troppo occupata per unirsi a loro, ma poi cambiò idea e decise di andare con loro. Tuttavia, quando arrivò al luogo dove si trovava Gesù, i Magi erano già partiti. Per tutti questi anni, la Befana ha volato da una casa all'altra, portando dolci ai bambini buoni e carbone ai bambini cattivi. In Italia, la Befana è una figura molto amata.
Ogni anno, i bambini vanno a letto presto il 5 gennaio, sperando di trovare un sacco di dolci alla mattina. A volte, i genitori mascherano i loro vestiti e si presentano come la Befana, portando dolci per i bambini. La tradizione della Befana è un modo divertente per celebrare l'Epifania e ricordare la storia dei Magi che seguirono la stella per trovare Gesù.
Il 6 Gennaio in Piazza Duomo a MILANO si tiene il classico appuntamento con la BEFANA BENEFICA, grande motoraduno a cui ogni anno partecipano migliaia di motociclisti a scopo benefico.
L'appuntamento è per le ore 08:30 in piazza Duomo a Milano dove dopo il raduno motociclistico, alle ore 10 è previsto il saluto di benvenuto da parte del Monsignor Ronchi sul piazzale dele Duomo e poi la distribuzione da parte delle "Befane motorizzate" della tradizionale calzetta ai presenti.
A questo punto i bolidi rombanti partiranno con al seguito 2 furgoni per giungere al Don Orioni e alla Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone dove consegneranno materiale utile agli operatori per le attività degli ospiti degenti.
L'iniziativa è promossa dal Motoclub Ticinese con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione e vede coinvolti ogni anno migliaia di bykers
Ecco differenti versioni della famosa cantilena sulla Befana:
"La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
col vestito alla romana:
Viva viva la Befana!"
"La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte,
con la scopa di saggina:
viva viva la nonnina!"
"La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
il suo sacco è pien di toppe
e le ossa ha tutte rotte.
La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte,
il vestito trulla là, la Befana:
"Eccomi quà!!!"
"La Befana vien di notte,
con le scarpe tutte rotte,
le sue guance son pagnotte,
i suoi occhi fanno a botte.
Ti va bene se ci credi,
perché troverai bei doni.
Ti va male se la vedi
mentre passa a mezzanotte,
perché troverai carboni
con cipolle cotte!"
