Quotidiani storici e non della nostra Milano
La mia curiosità mi ha portato, questa volta, a conoscere quali e quanti sono i quotidiani che hanno visto la luce nella nostra Milano, e così, reperito il materiale, eccone l'elenco con una brevissima descrizione. Inizio con i periodici storici, ora non più pubblicati.
- Il Caffè. Nasce a Milano ad opera dei fratelli Pietro ed Alessandro Verri con il contributo di Cesare Beccaria. La sua pubblicazione è stata dal giugno 1764 al maggio 1766.
- Il Conciliatore. Periodico milanese pubblicato bisettimanalmente. Fondato da Silvio Pellico e Giovanni Berchet nel 1818. fu soppresso dagli austriaci.
- La Domenica del Corriere. Popolare settimanale fondato a Milano nel 1899 e chiuso 90 anni dopo.
- Epoca. È una rivista settimanale edita dalla Mondadori Editore e pubblicata dal 1950 sino al 1997. Oggi esce in formato monografico a periodico con numeri da collezione.
- La Perseveranza. Pubblicato a Milano dal 1859 al 1922. Fondato da G. Visconti Venosta, Gaetano Negri e Stefano Jacini.
- La Voce. Quotidiano diretto da Indro Montanelli con sede a Milano, e pubblicato dal marzo 1994 all'aprile 1995.
- La Notte. Giornale detto del pomeriggio e pubblicato dal 1952 al 1995.
- Corriere d'Informazione. Quotidiano del pomeriggio pubblicato a Milano dal 1945 al 1981.
- City. Quotidiano a stampa gratuita, fondato nel 2001 e chiuso nel 2012.
****
- Affaritaliani. Quotidiano online fondato nel 1996 con sede a Milano.
- Avvenire. Fondato a Milano nel 1968. Si autodefinisce quotidiano di ispirazione cattolica.
- Corriere della Sera. Storico quotidiano fondato a Milano nel 1876.
- Il Foglio. Quotidiano nazionale fondato da Giuliano Ferrara nel 1996, con l'uscita del primo numero a Milano il 30 gennaio.
- Il Giornale. A diffusione nazionale ma fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli. Oggi di proprietà della famiglia Berlusconi.
- Il Giorno. Quitidiano milanese fondato nel 1956 da Cino Del Duca, per iniziativa di Enrico Mattei, costituendo, nel 1955, la Società Editrice Lombarda.
- Il Sole 24 Ore. Giornale economico finanziario con sede a Milano.
- Italia Oggi. Quotidiano economico con sede a Milano.
- La Gazzetta dello Sport. Quotidiano sportivo italiano con sede a Milano.
- La Padania. Quotidiano politico fondato dalla Lega Nord nel 1997 e chiuso nel 2014.
- Libero. Quotidiano italiano fondato nel 2000 da Vittorio Feltri, con sede in via L. Majno, 42 a Milano.
- MF Milano Finanza. Quitidiano economico finanziario con sede a Milano.
- MilanoFree.it – Giornale online di Milano. Nasce nel 2006 come blog e si trasforma a fine 2014 come testata giornalistica online. Direttore Isacco Cicala.
Termino quest'elenco constatando ancora una volta la vitalità imprenditoriale milanese. Non nascondo che la tentazione adesso è quella di entrare un poco nel merito di ogni testata per conoscerla meglio, e chissà che non mi metta all'opera.