Al Teatro Nuovo di Milano Walter Di Gemma in El Milanès perduu
Lunedì 10 Ottobre alle ore 21.00, Walter Di Gemma sarà al Teatro Nuovo di Milano con il suo spettacolo El Milanès perduu.
Lo spettacolo offre la possibilità di riscoprire o conoscere le diverse sfumature della lingua di Milano, attraverso il dualismo cabaret e canzone.
Walter Di Gemma riesce a far rivivere un’atmosfera teatrale caratterizzata dalla tradizione musicale e cabarettistica milanese, trasportando sensazioni e meccanismi umoristici nel mondo attuale. El Milanès perduu è un récital scherzoso e irriverente che passa dalla comicità alla poesia in una fusione insolita, capace di commuovere e divertire lo spettatore.Tra gli omaggi dovuti a grandi autori della tradizione milanese come D'Anzi, Jannacci e Gaber, questo grande artista accompagnerà il pubblico nella Milano attuale attraverso monologhi e canzoni che negli ultimi anni lo hanno confermato come ultimo erede del cabaret milanese, un cabaret profondamente legato a canoni teatrali ben distanti dall'osteria con cui ci si è abituati a identificarlo.
Questo protagonista garbato, brillante e di grande comunicativa crea, con grande cura e raffinatezza, dei piccoli gioielli per la realtà musicale della Milano contemporanea come El pret de Ratanàa, Milano non è, Milano dice sì, El nettaveder show, I ball del tòr e Fèssbook.
Walter Di Gemma sarà sul palco accompagnato da una band formata da musicisti di grande esperienza: Simone Spreafico alla chitarra, Gino Carravieri alla batteria, Giuseppe Sogos alla tastiera e Luca Garlaschelli al contrabbasso.
Come afferma l'attore e direttore teatrale Gennaro D'Avanzo - produttore dello spettacolo con la SoldOut srl - “La cultura popolare, gli autori milanesi e il grande cabaret che hanno fatto la storia di Milano e dell'Italia vivono lontani dai riflettori. Sono protetti dalla passione, che porta artisti come Di Gemma a maturare sensazioni e idee nel modo più naturale, quello della propria identità.”
El Milanès perduu conferma il grande talento di questo artista che, dopo anni di cabaret, ha saputo crearsi una collocazione di tutto rispetto.
Le sue grandi doti sono già state largamente provate dai premi vinti come autore di testi, di canzoni, di aforismi e di battute umoristiche (ha pubblicato cinque libri per la A.Car Edizioni e una ventina di CD). Famose sono le sue traduzioni di Jacques Brel in meneghino per le quali ha ottenuto riconoscimenti sia in Italia che all’estero.
Chi lo conosce come co-conduttore di Antenna Tre con Sabrina Musiani, rimarrà sorpreso nel vederlo a teatro, la dimensione che più gli si addice e in cui dà veramente tutto sé stesso.
Teatro Nuovo
Piazza San Babila 3, Milano 02.794026
Lunedì 10 ottobre 2016
Ore 21.00
Biglietti
Settore Intero
I Settore € 34.50
II Settore € 29.50
III Settore € 24.50
Per ulteriori informazioni:
02.97687325 – 02.49526574
marco@marcoguerini.com