Skip to main content

Con il Gran Festival del Cinema Muto si torna Alle origini dell'Horror

granfestivaldelcinemamuto15Il periodo è quello del Milano Film Festival, ma nel suo cartellone non appariranno solo film, corti e lungometraggi contemporanei. Da giovedì 10 settembre si torna alla pellicola. Al Teatro Dal Verme si apre la VI edizione del Gran Festival del Cinema Muto, quest’anno dedicato a uno dei generi più amati dal pubblico: l’horror. Il Festival, diretto dai Maestri Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile e organizzato dall’Associazione Musicale TEMA, anche quest’anno sarà itinerante e coinvolgerà diverse sale teatrali milanesi che proietteranno film rigorosamente accompagnati da musiche dal vivo. Per tornare Alle origini dell’Horror verranno proiettati capolavori del cinema orrorifico muto: Il gabinetto del Dottor Caligari, Nosferatu il Vampiro, Omaggio a Méliés, Il Golem, Il fantasma dell’opera, Lo sconosciuto. La musica dal vivo che accompagnerà le proiezioni permetterà di immergere gli spettatori di oggi in quella che doveva essere l’atmosfera vissuta dai loro predecessori.

L’apertura sarà il 10 settembre alle 21.00 al Teatro Dal Verme con la proiezione di uno dei capisaldi del genere: il film del 1920 di Robert Wiene, Das Cabinet des Dr. Caligari. L’accompagnamento musicale dal vivo verrà realizzato dall’Orchestra I Pomeriggi Musicali, su partitura di 

nosferatu

Rossella Spinosa e diretta da Alessandro Calcagnile. Sabato 19 settembre, sempre alle 21.00, al Teatro Filodrammatici il Festival proseguirà con Nosferatu il Vampiro, realizzato nel 1922 da Murnau, con l’accompagnamento di Rossella Spinosa al pianoforte.


Domenica 20 settembre
verrà proiettato, sempre al Filodrammatici, ma dalle 17.00, il primo horror del cinema realizzato dal genio di Méliés, di cui verranno presentate anche altre opere. Le musiche verranno eseguite dall’ensemble I Solisti Lombardi, diretti da Alessandro Calcagnile.

Per un Festival con questo tema un ingrediente necessario è la suspense… date e luoghi delle proiezioni delle altre pellicole verranno svelate a Festival già avviato.

 
Giovedì 10 settembre
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
Ore 21.00: Das Cabinet des Dr. Caligari
 
Sabato 19 settembre
Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici, 1
Ore 21.00: Nosferatu il Vampiro
 
Domenica 20 settembre
Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici, 1
Ore 17.00: Omaggio a Méliés
Pin It